Il ladro che non sente caldo: una felpa a maniche lunghe per nascondere l'arma e commettere rapine

Colombia Noticias Noticias

Il ladro che non sente caldo: una felpa a maniche lunghe per nascondere l'arma e commettere rapine
Colombia Últimas Noticias,Colombia Titulares
  • 📰 romatoday
  • ⏱ Reading Time:
  • 46 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 89%

L'ultimo colpo in via Tuscolana. Sul caso indaga la polizia che lo ha arrestato

Nonostante il caldo indossava una felpa a maniche lunghe per camuffarsi meglio e nascondere la pistola che utilizzava per le rapine. L'ultima, però, gli è costata cara. I poliziotti della VI sezione della Squadra Mobile e del commissariato Tuscolano lo hanno bloccato in via Tuscolana, davanti a un negozio di abbigliamento.

L'uomo, 45 anni, stava percorrendo a piedi la via, si è accorto della presenza dei poliziotti che si stavano avvicinando per sottoporlo a controllo e ha cercato di darsi alla fuga. Dopo un breve inseguimento, è stato bloccato e trovato in possesso di una pistola replica in metallo priva di tappo rosso di sicurezza e 1800 euro in contanti. A seguito di accertamenti, è stato constatato che aveva poco prima rapinato, usando la pistola che aveva in possesso, le casse del negozio dal quale era uscito.

Il 45enne quindi è stato arrestato e l'operato degli agenti convalidato dall'autorità giudiziaria. Nei suoi confronti è stata disposta la misura degli arresti domiciliari. Sono in corso nuovi approfondimenti investigativi per capire se l’autore si è reso, in passato, autore di ulteriori eventi accaduti in zona con medesime modalità criminali.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

romatoday /  🏆 5. in İT

Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

«Tracce di tritolo sul DC-9 di Ustica»: lo scoop sul «Corriere» del 21 aprile 1984«Tracce di tritolo sul DC-9 di Ustica»: lo scoop sul «Corriere» del 21 aprile 1984Ci sono tracce evidenti di esplosivo sui reperti del DC/9 Itavia,
Leer más »

Caldo record e morti sul lavoro: due vittime nel bresciano e una a JesiCaldo record e morti sul lavoro: due vittime nel bresciano e una a JesiNon accenna a fermarsi la terribile conta delle vittime sul posto di lavoro a causa dell’ondata di calore degli ultimi giorni
Leer más »

Mario Giuliacci: 'Sul caldo c'è chi fa a gara a spararle sempre più grosse'Mario Giuliacci: 'Sul caldo c'è chi fa a gara a spararle sempre più grosse'Il decano dei meteorologi italiani: 'L'arrivo dei 50 gradi? Una bufala! Sarebbe la fine del mondo'
Leer más »

Incidente sul lavoro nel napoletano, incastrato in macchinario: morto 20enneIncidente sul lavoro nel napoletano, incastrato in macchinario: morto 20enneIncidente sul lavoro nel napoletano, incastrato in macchinario: morto 20enne Adnkronos
Leer más »

Oxfam boccia l'accordo sul grano con le stesse tesi sballate di PutinOxfam boccia l'accordo sul grano con le stesse tesi sballate di PutinLa Ong che contrasta la fame nel mondo rilancia gli argomenti dello Zar che la diffonde. L&39;Idea che la Black Sea Grain Initiative sia servita ai "paesi ricchi" si basa su dati malcompresi e sul comune pregiudizio antioccidentale
Leer más »

Incidente sul lavoro nel Modenese, autista di 46 anni muore schiacciato dal rimorchio del camionIncidente sul lavoro nel Modenese, autista di 46 anni muore schiacciato dal rimorchio del camionLa denuncia dei sindacati: “L’ennesima tragedia. Inaccettabile in un paese civile”
Leer más »



Render Time: 2025-04-07 00:55:15