Al vertice Russia-Africa di San Pietroburgo la maggior parte dei Paesi sceglie di non partecipare con una rappresentanza di primo livello. Venturi (Agenzia per…
Con la promessa di più collaborazione con tutti i Paesi africani e grano gratis agli Stati più fragili, il presidente russo Vladimir Putin spera di estendere la propria influenza su un continente che, però, non è più disposto a essere trattato come un blocco unico e bisognoso.
Il secondo fattore è direttamente connesso alla guerra in Ucraina. “Se un buon 70% dei Paesi africani ha deciso di non partecipare al vertice di San Pietroburgo con una rappresentanza di primo livello, è anche perché c’è un’attenzione a non sbilanciarsi troppo a favore della Federazione russa, soprattutto in questo momento.
Per quanto la sicurezza alimentare sia un argomento sensibile, l’uso retorico e strumentale è abbastanza evidente."– sottolinea Venturi - a beneficiare dell'accordo sul grano nel continente africano sono stati soprattutto gli Stati rivieraschi del Nord Africa e il Corno d'Africa , quindi un numero tutto sommato ridotto di Paesi. Questo per dire che l'offerta russa di grano sicuramente fa piacere, ma c'è un interesse limitato.
Sul fronte della sicurezza, il gruppo mercenario Wagner continua a essere al centro di un sistema a cui il Cremlino non sembra essere disposto a rinunciare, nemmeno dopo il tentato ammutinamento. Secondo un articolo di S&P Global Commodity Insights, sarebbero 5mila gli agenti del Wagner Group schierati in Africa, la maggior parte dei quali in Libia, Repubblica Centrafricana, Mali e Sudan.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Summit Russia-Africa, Putin: “Pronti a inviarvi grano gratuitamente”Leggi su Sky TG24 l'articolo Summit Russia-Paesi africani, Putin: “Pronti a inviarvi grano gratuitamente”
Leer más »
Putin si dice pronto ad inviare gratuitamente e grano all'AfricaE mentre a San Pietroburgo si fanno largo le parole, in Ucraina a parlare sono ancora le bombe
Leer más »
Putin offre grano russo all'Africa: '25-50 tonnellate gratis'Il presidente russo Vladimir Putin offre agli africani l'invio gratuito di grano russo, dopo che Mosca si è ritirata dall'accordo sui corridoi del grano nel Mar Nero.
Leer más »
Putin: daremo grano gratis all'Africa, e sulla controffensiva di Kiev 'è senza successo'Il presidente al forum Africa-Russia: 'noi fondamentali per la sicurezza alimentare mondiale'. Kiev: Mosca ha bloccato tutti i porti ucraini. Pentagono investe altri milioni su controffensiva. Zelensky: 'Se Lula mi aiuta volo in America latina'
Leer más »
Così Putin sta perdendo l’AfricaAl vertice di San Pietroburgo si sono presentati solo 16 Capi di Stato africani: meno della metà rispetto ai 43 che parteciparono al primo vertice, del 2019. Che cosa è cambiato - e cosa può ancora cambiare?
Leer más »
Vertice Russia-Africa, Putin: pronti a inviare grano in Africa gratis. Attacchi jihadisti in Nigeria, 32 vittimeMosca potrebbe ricorrere a provocazioni e colpire navi civili nel Mar Nero per incolpare l’Ucraina, avverte Kiev. La Nato aumenterà la vigilanza nella regione, assicura Stoltenberg. Oggi e domani a San Pietroburgo il vertice Russia-Africa. Kim riceve a Pyongyang il ministro della difesa russo Shoigu. A Brindisi riunione oggi dei ministri degli Esteri di Italia, Albania, Bulgaria e Macedonia del Nord.
Leer más »