chi pagherà i danni del clima che cambia? La retorica apocalittica nasconde la pratica costosa e inevitabile di gestire il cambiamento, mentre coprire le perdite sarà sempre più un problema politico - Giulio Boccaletti
per il nostro paese. L’ultimo solo in ordine ti tempo è stato il nubifragio che ha investito Milano. Lampi, tuoni, vento, grandine, pioggia. Soffitti che cedono all’acqua, lampadari che si riempiono. E poi gli incendi, che inevitabilmente ci colpiranno dove non ha piovuto, come del resto sta succedendo in Grecia. Non siamo abituati.
La violenza dell’evento di Milano è sorprendente per noi, ma non per l’atmosfera che è capace di ben più violenza. Storicamente questi eventi erano talmente rari da potersene dimenticare . E invece ora sembra un continuo rincorrersi di apocalissi localizzate, da fiumi che scorrono per le strade cittadine a pinete in fiamme a matrimoni interrotti da grandinate che bucano i tendoni del rinfresco in giardino. Nella violenza dei fenomeni poi si scopre la nostra vulnerabilità. Vigili del fuoco che devono intervenire perché l’arredo urbano diventa un’arma contundente nelle mani di vento che supera i cento chilometri orari e così via.
Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Lo strano caso di Giulio Occhionero: perché non si presenta al processo?Mentre a Perugia si svolge un singolare processo a carico del tecnico Federico Ramondino, che per primo ha messo gli inquirenti sulle tracce dei fratelli Occhionero, il protagonista di questa vicenda, Giulio Occhionero, parte civile e motore dell'inchiesta perugina, non si presenta in aula per tre volte e resta ad Abu Dhabi
Leer más »
Nella notte Mosca colpita da attacco di droni ucrainiDroni sono stati abbattuti nella notte su Mosca, con la Russia che parla di tentato “attacco terroristico” da parte di Kiev. Colpiti edifici, ma nessun ferito. I missili russi su Odessa distruggono la Cattedrale ortodossa della Trasfigurazione, simbolo della città protetto dall’Unesco. Morti almeno due civili, una ventina i feriti tra cui bambini. “Un crimine di guerra”, per Kiev. In Spagna Popolari primo partito alle elezioni Politiche anticipate con 136 seggi, tengono a sorpresa i socialisti di Sanchez (122), mentre crollano i sovranisti di Vox: la destra non ha la maggioranza per governare
Leer más »
Addio all'uccellino di Twitter, simbolo di liberi cinguettii nella rete e logo di valoreIn principio eravamo degli ovetti, ora una X ha preso il posto dell'uccellino blu. Il logo simbolo dei cinguettii della rete è defunto. Assisteremo ad un ulteriore travaso di utenti verso altri nidi? twitterX
Leer más »
Citazione nazista su Twitter: i messicani dell'Atlas nella buferaIl caso è scoppiato dopo la gara di Leagues Cup vinta di misura contro il New York City: ecco cosa è successo
Leer más »
La Sicilia nella morsa del caldo: 43 roghi e temperature recordPriolo, nel Siracusano, ha registrato 47,6 gradi, temperatura come quella di Catania
Leer más »