Lo suggerisce Alessandro Diddi. Ecco perché
Si firma semplicemente “giurista” Alessandro Diddi. In realtà è professore di diritto penale, avvocato penalista e … Promotore di giustizia vaticano, cioè il Procuratore capo del Papa, il rappresentante dell’accusa che due settimane fa ha chiesto ben 73 anni di carcere e centinaia e centinaia di milioni di euro di confisca ai dieci imputati del processo per l’acquisto del Palazzo di Londra, tra i quali 7 anni e 3 mesi e 14 milioni di confisca per il cardinale Angelo Becciu.
Ebbene Diddi ha scritto sulla testata “Il Dubbio” un articolo che prende le mosse possibile fallimento degli obiettivi che il Governo Draghi aveva posto per rientrare nei parametri europei richiesti dal PNRR, e cioè “la riduzione del 25% dei tempi medi dei processi penali nei tre gradi di giudizio”.
I primi sette mesi di applicazione della riforma - secondo Diddi - “hanno dimostrato che la riforma delle pene sostitutive, forse la innovazione di più grande rilievo, ha sollevato notevole interesse teorico, producendo tuttavia scarsi risultati sul piano pratico ”. Ma soprattutto “è già chiaro che nessuna tra le modifiche concepite dal precedente Governo ha saputo davvero incidere sulle lentezze del processo”.
Che fare allora? “È inutile negare - sostiene Diddi dopo una dettagliata disamina dei vari contenuti della riforma Cartabia- che non ci sarà alcuna riforma che, per quanto rivoluzionaria, potrà curare il male del nostro sistema, finché essa si innesterà su una macchina zavorrata dal peso di un arretrato spaventoso”. E allora Diddi si auspica “che si arrivi finalmente a parlare di quello che negli ultimi anni sembra divenuto un tema impronunciabile: l’amnistia.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Morto Alessandro Alessandro, fu pianista del 'Maurizio Costanzo Show' e di 'Agenzia matrimoniale'Morto Alessandro Alessandro, fu pianista del 'Maurizio Costanzo Show' e di 'Agenzia matrimoniale' alessandroalessandro 7agosto
Leer más »
Pnrr, presentata a Commissione europea proposta di revisioneE' stata oggi ufficialmente presentata alla Commissione europea la proposta di modifica complessiva del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che include anche il nuovo capitolo REPowerEU. La proposta sul 'nuovo' Pnrr sarà valutata nei p...
Leer más »
Pnrr e asili nido: cambiare le modalità di spesaSarebbe auspicabile una maggiore azione proattiva e di coordinamento delle amministrazioni centrali che, una volta individuate le aree territoriali prioritarie…
Leer más »
Ue, 'l'Italia ha presentato il nuovo Pnrr con il Repower' - Economia - Ansa.itL'Italia ha presentato all'Ue il nuovo Pnrr con l'aggiunta del capitolo REPowerEU. Lo annuncia la Commissione Ue confermando che il governo 'ha proposto di rivedere 144 investimenti e riforme relative alle sei aree tematiche del piano' ANSA
Leer más »
Che fine hanno fatto gli alberi morti del PnrrSi dovevano piantare 6,6 milioni di alberi entro il 2024 ma alcuni sono già morti, altri sono solo dei semi: ora il governo ha deciso di tagliare il progetto. Cosa succederà?
Leer más »
Pnrr, l’Italia presenta all’Ue le modifiche energetiche: focus su rinnovabili, biometano e grandi retiLa Commissione inizia le valutazioni. Un eventuale via libera vale 2,76 miliardi di risorse aggiuntive
Leer más »