È il decimo caso da inizio 2023: pochi giorni fa è stata giustiziata una donna, la prima in venti anni. L'Onu sollecita una moratoria
Pugno duro, durissimo, contro chi spaccia sostanze stupefacenti in Singapore.
La barbara condanna non è che la terza in meno di dieci giorni, la quinta da inizio anno in una città-Stato dove vige una delle leggi antidroga più severe al mondo, sia per chi spaccia sia per chi consuma. La sua esecuzione è arrivata pochi giorni dopo quella di Saridewi Binte Djamani. La quarantacinquenne è stata la prima donna impiccata in quasi venti anni. Anche per lei l'accusa è stata quella di traffico di droga: è stata arrestata e giustiziata perché trovata in possesso di 30 grammi di eroina, più del doppio della soglia che l'avrebbe comunque portata alla morte.
Lo scorso 26 aprile è stato giustiziato Tangaraju Suppiah, giudicato colpevole di aver collaborato al traffico di un chilo e diciassette grammi di cannabis. Sulla sua vicenda è intervenuto: l'ong ha voluto sottilineare come"le norme sulla droga vigenti a Singapore, fortemente repressive, prevedono anche l’obbligatorietà della pena di morte:
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Martedì 1 agosto 2023, il santo di oggi: Sant'AlfonsoE' l'autore della celebre pastorale natalizia Tu scendi dalle stelle
Leer más »
Pnrr, Fitto: entro 2023 avremo i 35 mld di terza e quarta rataEntro la fine del 2023 arriveranno i 35 miliardi previsti dal Pnrr. Lo spiega il ministro Raffaele Fitto, sottolineando che 'lo spostamento di una parte dei fondi del Pnrr dalla terza alla quarta rata non ha comportato una perdita di quei fondi&...
Leer más »
Si ritira dal calcio un ex giocatore dell'InterSkySport SkyCalciomercato Calciomercato
Leer más »
Istat, lavoro e occupazione in Italia: +0,3% a giugno 2023Leggi su Sky TG24 l'articolo Istat, a giugno l'occupazione sale dello 0,3%: 82mila unità in più
Leer más »