Il ritorno della polizia religiosa per le strade dell’Iran

Colombia Noticias Noticias

Il ritorno della polizia religiosa per le strade dell’Iran
Colombia Últimas Noticias,Colombia Titulares
  • 📰 Internazionale
  • ⏱ Reading Time:
  • 52 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 24%
  • Publisher: 74%

Dieci mesi dopo la morte di Mahsa Jina Amini, che ha dato il via a una grande mobilitazione contro il regime di Teheran, la polizia religiosa è tornata nelle strade e le autorità hanno scelto di nuovo la via della repressione, scrive Francesca Gnetti:

Dieci mesi dopo la morte di Mahsa Jina Amini, che ha dato il via a una grande mobilitazione contro il regime di Teheran, la polizia religiosa è tornata nelle strade dell’Iran. Il 16 luglio il suo portavoce, Saeed Montazerul-Mahdi, ha annunciato che le pattuglie inaspriranno i controlli su chi indossa in pubblico “abiti fuori dall’ordinario” e chi “insiste a violare le regole”.

, molte delle quali sono state convocate o condannate per essersi tolte il velo in pubblico oppure online.Intanto il governo e il parlamento stanno lavorando a una legge che ha l’obiettivo di rafforzare i controlli sull’abbigliamento, ma le misure sono state criticate dai politici più conservatori che le ritengono troppo morbide. La repressione in ogni caso non si è mai fermata.

Il ritorno della polizia religiosa nelle strade non farà che aggravare la situazione. Fin dalla rivoluzione si sono avvicendate varie versioni di polizia religiosa. L’ultima, nota formalmente con il nome di Gasht-e Ershad è in vigore dal 2006. Non è chiaro il numero di uomini e donne che compongono questa unità.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi di questo articolo. Scrivici a:Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

Internazionale /  🏆 10. in İT

Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Il parcheggio 'impossibile', all'automobilista non bastano 20 manovre: «Siamo state dieci minuti a guardare»Il parcheggio 'impossibile', all'automobilista non bastano 20 manovre: «Siamo state dieci minuti a guardare»Parcheggiare l'auto, un'abilità di cui molti si vantano e nella quale altri scarseggiano. Appartiene alla seconda categoria l'automobilista immortalato in un video diventato virale...
Leer más »

Senza frigo e condizionatori da dieci giorni, l'odissea degli abitanti di TorrenovaSenza frigo e condizionatori da dieci giorni, l'odissea degli abitanti di TorrenovaContinui distacchi della corrente hanno messo in ginocchio i residenti di un condominio. La rabbia contro Areti
Leer más »

Dieci cose che non sai su Cillian Murphy, protagonista del film dell'estate OppenheimerDieci cose che non sai su Cillian Murphy, protagonista del film dell'estate OppenheimerDoveva essere un biopic ma alla fine è diventato un thriller: Oppenheimer, che si appresta a essere uno dei film dell'estate. Quanto conoscete il suo protagonista?
Leer más »

Andrea Delogu e i suoi dieci anni di analisi: «Ho fatto i debiti per pagare lo psicologo, ma mi ha salvata»Andrea Delogu e i suoi dieci anni di analisi: «Ho fatto i debiti per pagare lo psicologo, ma mi ha salvata»La conduttrice parla sui social del suo lungo percorso psicologico, e il popolo del web reagisce confermando il grande pregiudizio che purtroppo esiste ancora sul tema AndreaDelogu
Leer más »

Italiani tra i più preoccupati di non arrivare a fine mese: l'80% chiede al governo aiuti contro l'inflazione. Il sondaggio dell'Ocse su 27 Paesi - Il Fatto QuotidianoItaliani tra i più preoccupati di non arrivare a fine mese: l'80% chiede al governo aiuti contro l'inflazione. Il sondaggio dell'Ocse su 27 Paesi - Il Fatto QuotidianoQuasi nove italiani su dieci sono preoccupati di non riuscire a pagare le bollette. Tra chi sta nella fascia di reddito più bassa, più di sei su 10 temono anche di non poter far fronte alle spese per il cibo e l’affitto (o il mutuo). E oltre l’80% crede che il governo debba fare di …
Leer más »



Render Time: 2025-04-04 22:09:46