Gli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.
Mercoledì i Carabinieri hanno sequestrato una scultura che avrebbe dovuto essere messa all’asta a Firenze: potrebbe essere la Testa di Medusa, una statua del XVI secolo di Giambolognada molti anni. Sono state avviate le indagini per certificare l’originalità dell’opera e la sua provenienza, e verrà poi stabilito se la scultura potrà essere venduta a privati o dovrà tornare nel patrimonio del comune di Bagno a Ripoli, a sudest di Firenze, dove originariamente si trovava.
La Fonte della fata Morgana fu restaurata più volte nei secoli, e dal 1996 fa parte del patrimonio artistico del comune di Bagno a Ripoli. Nel corso del tempo, prima di diventare un bene pubblico, sia la statua della Morgana che la Testa di Medusa furono però sottratte al complesso e da quel momento in poi considerate disperse. Nel 1990 la statua della fata Morgana apparve a un’asta organizzata in Inghilterra, e oggi fa parte di una collezione privata.
Nel 2020 l’associazione fiorentina Giardino Corsini, attiva nel campo della tutela del patrimonio artistico a Firenze, organizzò unaper finanziare il restauro della Fonte e realizzare una copia della statua della fata Morgana, da posizionare al posto dell’originale.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
La mancanza di carburante a Gaza ferma gli aiuti e gli ospedaliLa principale agenzia di aiuti delle Nazioni Unite a Gaza ha avvertito che dovrà interrompere le operazioni entro la fine della giornata, perché sta esaurendo il carburante. Leggi
Leer más »
Cosa sappiamo di Mysterious Team Bangladesh, gli hacker che hanno attaccato gli aeroporti italianiIl gruppo Mysterious Team Bangladesh sposa cause politiche e religiose contro India e Israele. È nato nel 2020 ed è responsabile anche degli attacchi ai siti di alcuni aeroporti italiani. Ecco cosa sappiamo del collettivo e cosa è lecito attendersi
Leer más »
Asturie, cosa fare, vedere e mangiare nell'affascinante regione della SpagnaMeta ideale per gli amanti dell’ecoturismo, ma anche per gli appassionati di città e...
Leer más »
Tour de France 2024 in Italia, i numeri dell’indotto e il ruolo di CassaniNel 2024 quattro tappe, da Firenze al Piemonte.
Leer más »
Tour de France 2024, la prima tappa a FirenzeIl prossimo Tour de France partirà per la prima volta dall'Italia. Presentata oggi a Parigi l'edizione numero 111 che scatterà d...
Leer más »
“Cessate il fuoco subito”, a Firenze migliaia di persone sfilano per la pace: in testa…“Signori della guerra, cessate il fuoco subito“. A Firenze, lunedì sera, migliaia di persone hanno sfilato per chiedere la pace (soprattutto tra Israele e Hamas e per il conflitto russo-ucraino) fino alle porte di San Miniato al Monte.
Leer más »