Il successo dell’espressione “nonluogo”
più letterale ma improprio di «luogo virtuale, metafisico o irreale, privo di effettivi riscontri nel mondo reale».
È difficile individuare tutti i fattori che in poco più di un decennio hanno reso il concetto di nonluogo così popolare, in particolare in Italia e, non soltanto in ambito accademico ma nel linguaggio comune.
Sono luoghi di questo tipo le case, i quartieri, i villaggi e tutti i luoghi di incontro che, proprio in quanto luoghi di relazioni sia spaziali che sociali, sono anche «identitari» e «storici». Identitari perché ciascuno di essi, definendo un preciso «insieme di possibilità, di prescrizioni e di interdetti», definisce anche l’identità di chi ne fa parte.
I luoghi antropologici sono inoltre «storici» perché, definendo identità e relazioni, definiscono necessariamente una stabilità minima nel tempo e un contesto i cui riferimenti sono riconosciuti dalle persone che vivono in quei luoghi.
«La coppia luogo/nonluogo è uno strumento di misura del grado di socialità e di simbolizzazione di un dato spazio»,nel 2009 in una prefazione a una riedizione del libro del 1992. Spazi che sono nonluoghi per alcune persone possono inoltre essere luoghi antropologici per altre, e viceversa: andare ogni giorno a lavorare in un aeroporto definisce un’esperienza del tempo e dello spazio completamente diversa da chi va in aeroporto per prendere un volo.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
È morto l'antropologo francese Marc Augé - Il PostEra diventato celebre soprattutto per aver sviluppato il concetto di 'nonluogo'
Leer más »
Tour - Giulio Ciccone: 'Sognavo la maglia a pois da quando ero un bambino, da quando ho cominciato ad andare in bici' - EurosportTOUR DE FRANCE - Grande felicità per Giulio Ciccone che è riuscito a portare a casa una maglia a pois che mancava all'Italia dal 1992, dal successo di Claudio
Leer más »
Max Verstappen ha vinto il Gran Premio di Ungheria di Formula 1 - Il PostIl pilota olandese Max Verstappen ha vinto il Gran Premio di Ungheria di Formula 1, che si è corso domenica pomeriggio a Mogyoród. Verstappen era partito
Leer más »
È finito il Tour de France, lo ha vinto Jonas Vingegaard - Il PostLa tappa conclusiva è stata vinta dal belga Jordi Meeus, mentre l'italiano Giulio Ciccone è stato il miglior scalatore della corsa
Leer más »
Catania è quasi interamente senza acqua corrente - Il PostSidra, la società che gestisce il Servizio idrico integrato di Catania e di alcuni comuni limitrofi, ha fatto sapere che la città «al momento è
Leer más »
In Spagna destra e sinistra sono molto vicine - Il PostGli scrutini non sono ancora finiti, ma molto dipenderà da quanti seggi avranno e cosa faranno i partiti più piccoli
Leer más »