Il Tar del Lazio deve esprimersi su un verso di Petrarca - Il Post

Colombia Noticias Noticias

Il Tar del Lazio deve esprimersi su un verso di Petrarca - Il Post
Colombia Últimas Noticias,Colombia Titulares
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 46 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 83%

Una domanda di un concorso per diventare docenti riguardava la metrica della celebre poesia 'Chiare, fresche et dolci acque' di Petrarca, ma nemmeno gli accademici sono concordi sulla risposta

di Petrarca, presente nell’esame scritto del concorso per diventare docente di scuola secondaria a marzo del 2022. Diversi tra i partecipanti al concorso infatti scelsero una risposta considerata sbagliata dalla commissione, ma che viene data come corretta da alcuni manuali e professori universitari di letteratura e metrica italiana.

I Tar sono organi della giustizia amministrativa, e hanno competenza sui ricorsi contro i concorsi pubblici, come quelli per diventare docenti. È il primo grado di giudizio, mentre gli appelli vengono rivolti al Consiglio di Stato. Se il Tar del Lazio dovesse giudicare incerta la risposta alla domanda, che vale due punti, e quindi annullarla, chi aveva preso 68/100 allo scritto del concorso potrebbero accedere all’orale e avere così la possibilità di diventare insegnante di ruolo.

», non è lo stesso per l’inizio della sirma.

I ricorsi presentati non pretendono quindi di decidere qual è la risposta giusta, ma di far riconoscere al ministero dell’Istruzione che il tema è soggetto a interpretazione e ancora dibattuto all’interno del mondo accademico, e che quindi non avrebbe dovuto essere incluso in una domanda a risposta multipla per un concorso.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

ilpost /  🏆 7. in İT

Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Quanto costa un articolo 'in trasferta' del Post - Il PostQuanto costa un articolo 'in trasferta' del Post - Il PostUn po' di spiegazioni su cosa è stato reso possibile da abbonati e abbonate del Post
Leer más »

Il Tar del Lazio ha bocciato il ricorso della CGIL contro la decisione del governo di dimezzare la durata dello sciopero dei treni del 13 luglio - Il PostIl Tar del Lazio ha bocciato il ricorso della CGIL contro la decisione del governo di dimezzare la durata dello sciopero dei treni del 13 luglio - Il PostIl Tar del Lazio ha bocciato il ricorso presentato da Filt Cgil, la sezione della Cgil che si occupa dei trasporti, contro il dimezzamento della durata
Leer más »

L'esondazione giudiziaria del Tar che ammette anche gli studenti alla maturitàL'esondazione giudiziaria del Tar che ammette anche gli studenti alla maturitàServe definire i limititi del potere discrezionale dei tribunali amministrativi. Il rischio, altrimenti, è quello di una lesione del principio di responsabilità 
Leer más »

Sciopero treni, Landini: precettazione errore clamoroso, ricorso al TarSciopero treni, Landini: precettazione errore clamoroso, ricorso al TarLa precettazione dei lavoratori del trasporto ferroviario decisa dal ministro Matteo Salvini è una 'lesione al diritto di sciopero'. Lo ha detto il leader della Cgil, Maurizio Landini, aggiungendo di aver fatto ricorso al Tar. 'Questa ...
Leer más »

La Cgil fa ricorso al Tar contro la precettazione dei ferrovieri decisa da SalviniLa Cgil fa ricorso al Tar contro la precettazione dei ferrovieri decisa da SalviniIl segretario della Cgil sul dimezzamento dello sciopero dei treni: «Abbiamo rispettato la legge, non avevamo altra scelta»
Leer más »



Render Time: 2025-04-12 00:41:28