In Svezia è stato condannato un uomo curdo accusato di aver finanziato il PKK, grazie a una versione da poco aggiornata della legge antiterrorismo - Il Post

Colombia Noticias Noticias

In Svezia è stato condannato un uomo curdo accusato di aver finanziato il PKK, grazie a una versione da poco aggiornata della legge antiterrorismo - Il Post
Colombia Últimas Noticias,Colombia Titulares
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 19 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 11%
  • Publisher: 83%

In Svezia è stato condannato un uomo curdo accusato di aver finanziato il PKK, grazie a una versione da poco aggiornata della legge antiterrorismo

il mese scorso. Il PKK è un’organizzazione politica e paramilitare, che dal 1984 si oppone al governo della Turchia. Turchia, Unione Europea e Stati Uniti la considerano un’organizzazione terroristica. La Turchia accusa la Svezia di sostenere e accogliere membri del PKK e di altre organizzazioni curde.

La persona condannata si chiama Yahya Güngör ed è accusata anche di estorsione aggravata e possesso di armi. A gennaio avrebbe minacciato un imprenditore curdo a Stoccolma per ottenere fondi per il PKK.Il giudice che si è occupato del caso ha affermato che la richiesta della Svezia di entrare nella NATO non ha alcun peso sulla sentenza.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

ilpost /  🏆 7. in İT

Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Stoltenberg: 'La Svezia entri nella Nato, basta ritardi' - MondoStoltenberg: 'La Svezia entri nella Nato, basta ritardi' - Mondo'Procrastinare avvantaggia solo il PKK e Putin', dice il segretario denerale della Nato. 'Monitoriamo gli uomini Wagner in Bielorussia' (ANSA)
Leer más »

La Campania riprogramma 1 miliardo del Por Fesr 2014-2020 Ue: «Partito bene il 2021-27»La Campania riprogramma 1 miliardo del Por Fesr 2014-2020 Ue: «Partito bene il 2021-27»Le valutazioni del rappresentate della Commissione europea in occasione della riunione del Comitato di sorveglianza del programma
Leer más »

Il 3 luglio è stato il giorno più caldo mai registrato - Il PostIl 3 luglio è stato il giorno più caldo mai registrato - Il PostDa quando sono iniziate le rilevazioni della temperatura media globale, che ha raggiunto i 17,01 °C
Leer más »

Il 3 luglio è stato il giorno più caldo mai registrato - Il PostIl 3 luglio è stato il giorno più caldo mai registrato - Il PostLunedì 3 luglio la temperatura media globale ha raggiunto i 17,01 °C: è stato il giorno più caldo mai registrato
Leer más »

L'unica strada che porta a Nuvoleto non la può sistemare lo Stato - Il PostL'unica strada che porta a Nuvoleto non la può sistemare lo Stato - Il PostÈ privata con funzioni pubbliche, quindi i danni della frana dovranno pagarli per metà i residenti del borgo in provincia di Cesena
Leer más »



Render Time: 2025-04-10 12:26:42