Giornata evento della Fondazione Seminare il futuro e NaturaSì (ANSA)
Un gesto semplice per un futuro diverso e un obiettivo ambizioso. E' la giornata della semina nella quale oggi all'azienda agricola biologica e biodinamica Il Cerreto di Pomarance ha visto protagonisti decine di bambini e la Fondazione Seminare il futuro, sostenuta da NaturaSì assieme alla cooperativa Gino Girolomoni, per porre l'accento sulla necessità di un'agricoltura sempre più sostenibile.
La Fondazione Seminare il futuro da anni fa ricerca e sviluppa semi adatti ad un’agricoltura biologica: “Dobbiamo creare - spiega Federica Bigongiali, direttrice della Fondazione - filiere del seme interamente biologiche per evitare il più possibile le contaminazioni con i semi convenzionali, soprattutto oggi che, anche in Italia, è possibile sperimentare le piante definite New Genomic Techniques , dopo l'approvazione in Europa del regolamento delle Tea, ovvero le Tecniche di...
questa giornata è dare evidenza a ciò che significa prendersi cura della Terra, perché da un gesto così semplice dipende la qualità di quello che mangiamo. Entro il 2030 il 25% della superficie agricola europea dovrà essere destinata al metodo biologico, quindi, avremo bisogno sempre di più di semi adatti a questo metodo di agricoltura".
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Una fondazione Italia-Usa per attrarre investimenti al SudIniziativa presentata a Washington nell’ambito del Transatlantic Investment Committee. Prioritarie le aree di aerospazio, digitale, cleantech e energia
Leer más »
Frame by Frame entra a far parte della Fondazione Roma Expo 2030La Fondazione supporta la candidatura di Roma in vista di Expo 2030
Leer más »
Biden a sorpresa al gala della Fondazione degli italo-americani a WashingtonErano anni che un inquilino della Casa Bianca non interveniva al gala del Niaf. L’ultimo era stato Barack Obama
Leer más »
Ict, Potti:'In alcune fasce c'è tanto da recuperare in alfabetizzazione digitale'Il presidente Fondazione Comunica e Founder DIGITALmeet in occasione della presentazione di DIGITALmeet 2023
Leer más »
Festival di Salute 2023, nessuno resti indietro: terza giornata'Nessuno resti indietro' è il titolo del Festival di Salute del Gruppo Gedi: tre giorni e ol…
Leer más »
Il vescovo Spreafico nella giornata mondiale del migrante: «Rinunciamo all'io e parliamo di noi»‘Liberi di scegliere se migrare o restare’, il convegno in occasione della 109ma...
Leer más »