🔸 Innovazione sostenibile e opportunità per le imprese nella Greater Bay Area in Cina .
La maggior parte di noi ha sentito senz'altro parlare della Belt & Road Initiative. Questa è un’iniziativa che ambisce ad espandere un più ampio mercato interdipendente con la Cina, sviluppando infrastruttura locale e in altre nazioni, creando le condizioni per un migliore sviluppo delle regioni centrali della Cina stessa e continuare a far crescere un economia ad alta tecnologia.
Come al solito in Cina, i numeri sono significativi: la popolazione totale di questa area è di 86 milioni di persone, rendendo la GBA la più grande “baia” del mondo: il doppio della Tokyo Bay Area , e dieci volte la San Francisco Bay Area , ma con un potenziale di sviluppo ancora più grande, visto che il prodotto interno lordo pro capite della GBA è ancora circa solo la metà della Tokyo Bay Area e un quinto di quello di San Francisco.
Un ulteriore e importante vettore di segmentazione per la GBA è una nuova e forte determinazione di implementare il progetto creando allo stesso tempo un esempio illuminato di protezione ambientale e sviluppo sostenibile: i documenti parlano di una nuova area “ecologicamente sicura, ambientalmente attraente, socialmente stabile e culturalmente vivace”.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Videocittà: una quattro giorni di innovazione e cultura nel complesso del Gazometro di Roma OstienseDopo il grande successo registrato lo scorso anno \u2013 con oltre 15.000 presenze \u2013, dal 13 al 16 luglio, torna Videocitt\u00e0, il festival...
Leer más »
Milano, l'ingresso in Area C aumenterà a 7,50 euroLeggi su Sky TG24 l'articolo Milano, l'ingresso in Area C aumenterà a 7,50 euro
Leer más »
I furbetti del Pnrr. Le imprese che hanno ottenuto fondi “indebiti” (esportati)"Hanno indebitamente beneficiato di finanziamenti agevolati o hanno utilizzato in modo distorto le risorse erogate, frequentemente trasferite all’estero", dice l’Unità di informazione finanziaria della Banca d’Italia. La segnalazione riguarda in particolare il settore Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Leer más »
Luciano Vivolo, nuovo stabilimento per produrre i dettagli che conquistano la modaPer etichette, cartellini, elementi in pelle usati dai big dell’industria inaugurata una nuova fabbrica da 10mila metri quadrati alle porte di Bologna: «Qualità e innovazione sono il nostro mantra», dice l’imprenditore. Che fondò la sua azienda, già circolare nel 1977, quasi per caso
Leer más »
Una cordata italiana rileva la tedesca Reis RoboticsKuka cede la storica azienda ad Aretè Cocchi technology e Fai-Futuro all’Impresa. Il piano di rilancio, fondato sull’innovazione, prevede il pareggio entro il 2024
Leer más »