Inverno demografico senza fine: verso un nuovo record negativo di nascite

Colombia Noticias Noticias

Inverno demografico senza fine: verso un nuovo record negativo di nascite
Colombia Últimas Noticias,Colombia Titulares
  • 📰 romatoday
  • ⏱ Reading Time:
  • 55 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 25%
  • Publisher: 89%

Inverno demografico senza fine: verso un nuovo record negativo di nascite da Today_it

L'Italia è ancora nel pieno del così detto "inverno demografico", né si intravedono i segno di un cambio di rotta. Stando ai dati forniti dall'Istat nel "Rapporto annuale 2023", nel primo quadrimestre dell'anno in corso le nascite, pari a 118mila unità, continuano invece a diminuire: -1,1% sul 2022 e -10,7% sul 2019.

Ma torniamo al fenomeno delle "culle vuote". Nel 2022 i nuovi nati erano stati 393mila. Per la prima volta dall'Unità d'Italia eravamo scesi sotto le 400mila, ma il record negativo potrebbe essere presto bissato. Dal 2008, anno di picco relativo della natalità, le nascite si sono ridotte di un terzo.

Il calo delle nascite tra il 2019 e il 2022 , rileva il rapporto Istat, dipende per l'80% dal cosiddetto "effetto struttura", ovvero dalla minore numerosità e dalla composizione per età delle donne. Il restante 20 per cento è dovuto, invece, alla minore fecondità: da 1,27 figli in media per donna del 2019 a 1,24 del 2022.

L'età media al parto per le donne residenti in Italia, aumentata di un anno dal 2010 al 2020, è stabile negli ultimi due anni e pari a 32,4 anni. In Ue, nel 2019, l'età media al parto era risultata essere di 29,4 anni, mentre nello stesso anno nel nostro Paese era di 31,3 anni (dato più alto in assoluto tra tutti gli Stati dell'unione europea.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

romatoday /  🏆 5. in İT

Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Cdm, ok a decreto flussi: ecco quanti lavoratori stranieri potranno arrivareCdm, ok a decreto flussi: ecco quanti lavoratori stranieri potranno arrivarePer il triennio 2023-2025 il Governo prevede 136mila ingressi nel 2023, 151mila nel 2024 e 165mila nel 2025
Leer más »

2 miliardi di investimenti per l’immobiliare italiano nel primo semestre 20232 miliardi di investimenti per l’immobiliare italiano nel primo semestre 2023Rispetto al primo trimestre dell’anno, la crescita è del 19%, ma si registra una contrazione sul primo semestre 2022
Leer más »

Turismo record in Italia nel 2023, +43% di stranieri in quattro mesiTurismo record in Italia nel 2023, +43% di stranieri in quattro mesiLeggi su Sky TG24 l'articolo Turismo record in Italia nel 2023, +43% di stranieri in quattro mesi. Gli effetti sul Pil
Leer más »

Bonus bagni, come ottenere la detrazione del 50 o 75% se si ristruttura nel 2023Bonus bagni, come ottenere la detrazione del 50 o 75% se si ristruttura nel 2023Grazie al Bonus Ristrutturazioni 50% e al Bonus Barriere Architettoniche 75% si possono ristrutturare i bagni accedendo alla detrazione fiscale da spalmare in 5 o 10 anni. I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Leer más »

Lavoro, ecco il nuovo decreto flussi: previsti 452 mila ingressi dal 2023 al 2025Lavoro, ecco il nuovo decreto flussi: previsti 452 mila ingressi dal 2023 al 2025Si tratta di 136mila ingressi nel 2023, 151mila nel 2024 e 165mila nel 2025. Altri 40mila ingressi nel 2022 per settore agricolo e turistico
Leer más »

Bob Dylan a Roma Summer Fest 2023: concerto 'senza telefoni'Bob Dylan a Roma Summer Fest 2023: concerto 'senza telefoni'A distanza di cinque anni dai tre concerti sold out acclamati da pubblico e critica in\u00a0Sala Santa Cecilia,\u00a0Bob Dylan\u00a0torna il 9 luglio all\u0027Auditorium Parco...
Leer más »



Render Time: 2025-04-05 02:10:58