Ironia, cultura e la voglia di essere invisibile. Calvino raccontato da chi lo ha conosciuto

Colombia Noticias Noticias

Ironia, cultura e la voglia di essere invisibile. Calvino raccontato da chi lo ha conosciuto
Colombia Últimas Noticias,Colombia Titulares
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 79 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 35%
  • Publisher: 92%

La figlia Giovanna, Dacia Maraini, Bernardo Valli e quella lettera inviata a Michele Mari (ANSA)

Uomo colto, ironico e arguto, Italo Calvino in realtà nella vita privata era molto riservato e solitario. Un’attitudine compensata dalla moglie Chichita, brillante, intelligente e poliglotta. Dotato di una memoria di ferro, attento ai dettagli, molto serio, ma capace di improvvisi scoppi di allegria come di una incredibile durezza. Chi ha conosciuto Italo Calvino lo racconta così e viene subito in mente la molteplicità che ha caratterizzato tutta la sua letteratura.

Bernardo Valli, grande giornalista e amico di Calvino, ricorda nel suo libro ‘Italo’ le chiacchierate con lo scrittore al caffè Flore di Parigi. “Mi sentivo ed ero un dilettante miracolato”, scrive facendo riferimento ai discorsi su Conrad, al quale Calvino aveva dedicato la tesi di laurea.

100 di questi Calvino, lo speciale Ansa che, negli ultimi mesi, ha raccontato come il grande scrittore sia ancora oggi una fonte di ispirazione in molti campi - dal cinema, alla musica, alla scienza, fino all’architettura - si chiude, nel giorno del centenario, con le testimonianze di chi l’ha conosciuto o è entrato in contatto con lui.

“Era un uomo ironico, spiritoso, molto colto ma che non faceva mai mostra della sua erudizione – ricorda Dacia Maraini - una compagnia molto simpatica da conoscere e frequentare, insieme a sua moglie Chichita”. Secondo Valli era proprio lei a farlo uscire dalla tendenza ad isolarsi: “Chichita era socievole, Italo meno”, scrive,"ma a volte con persone da lui poco conosciute, gli amici della moglie, si lanciava in un’improvvisa allegria”.

Durezza e precisione, alternata però a grandi slanci di generosità. Come accadde con lo scrittore Michele Mari che, appena sedicenne, ricevette una lettera di complimenti per i suoi fumetti sul Visconte dimezzato. “Avevo fatto vedere il fumetto a mia madre - ha raccontato all’ANSA - che era autrice di libri per bambini. La sua editrice venne a casa nostra, li vide e se ne impadronì, una cosa della quale rimproverai mia madre”.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Giovanna Calvino, io e lo sguardo di mio padreGiovanna Calvino, io e lo sguardo di mio padreLa figlia: 'La mostra alle Scuderie lo rappresenta bene' (ANSA)
Leer más »

Giovanna Calvino racconta il primo libro che ha letto del padreGiovanna Calvino racconta il primo libro che ha letto del padre'E' una fortuna che mi sia piaciuto anche come scrittore' (ANSA)
Leer más »

Italo Calvino, a 100 anni dalla nascita, ha salvato la mia voglia di leggereItalo Calvino, a 100 anni dalla nascita, ha salvato la mia voglia di leggerePerché il suo segreto non è leggerezza, ma la complessità
Leer más »

Nell’officina di Italo Calvino: il libro in edicola con il «Corriere»Nell’officina di Italo Calvino: il libro in edicola con il «Corriere»Cent’anni fa nasceva uno dei maestri del Novecento letterario: da venerdì 13 ottobre in vendita per un mese con il quotidiano il saggio di Mario Barenghi a lui dedicato
Leer más »

Mi vesto d'ansia per sdrammatizzare: l'ironia della moda per ridurre lo stigmaMi vesto d'ansia per sdrammatizzare: l'ironia della moda per ridurre lo stigmaLa tendenza arriva dagli Stati Uniti, dove numerosi brand hanno lanciato collezioni - che vanno a ruba tra millenial e Gen Z - sul tema dell’ansia, della…
Leer más »

Roma, con 'Favoloso Calvino' lo sguardo dello scrittore sul mondoRoma, con 'Favoloso Calvino' lo sguardo dello scrittore sul mondoAlle Scuderie del Quirinale una mostra per celebrare i cento anni dalla nascita (ANSA)
Leer más »



Render Time: 2025-04-13 04:58:14