Tra le regioni più colpite: Sicilia e Lombardia con 146 eventi ed Emilia Romagna con 120. Tra le città spiccano Roma, con 65 eventi, Milano 32, Agrigento 24, Bari 24, Genova 20, Palermo 17, Napoli 17, Ancona 14, Bologna 11, Modena 10, Torino 10
ha visto per protagonista la risorsa idrica con 667 allagamenti, 163 esondazioni fluviali, 133 danni alle infrastrutture da piogge intense, 120 danni da grandinate, 85 frane da piogge intense, 83 danni da siccità prolungata. Tra lecon 120. Tra le città spiccano Roma, con 65 eventi, Milano 32, Agrigento 24, Bari 24, Genova 20, Palermo 17, Napoli 17, Ancona 14, Bologna 11, Modena 10, Torino 10., organizzato oggi, 4 ottobre a Roma.
per la transizione ecologica della risorsa idrica che metta al centro conoscenza, qualità e integrazione, rendendo sempre più sostenibile l’impronta idrica dell’Italia sulla Terra e per assicurare un corretto adattamento alla crisi climatica.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Cesano Maderno, guerra tra tifosi: tra mazze e catene, è il caos in stradaA Cesano Maderno è andata in scena una vera e propria guerriglia urbana mentre era in corso la partita tra Molinello e Dal Pozzo, valido per la...
Leer más »
Treno Frejus bloccato: rischio per economia e turismo tra Italia e FranciaIl treno Frejus, che collega l’Italia alla Francia, è bloccato a causa di una frana. Il blocco potrebbe avere conseguenze negative per l’economia e il turismo tra i due Paesi. Chiuso fino a metà dicembre anche il tunnel del Bianco e, di notte, il Gran San Bernardo. Forte preoccupazione del mondo economico
Leer más »
'Conseguenze disastrose': cosa c'è dietro lo stop ai treni tra Italia-Francia fino al 2024La chiusura della rete ferriovia Italia-Francia fino all'estate 2024 allarma la Camera di Commercio di Torino e il Comitato Transalpine Lione-Torino: ecco le ripercussioni negative previste per passeggeri e indotto economico
Leer más »
Allarme nascite in Italia: tra vent'anni solo una famiglia su quattro avrà figliL'Istat fotografa un quadro poco edificante dell'Italia di domani: meno nascite, popolazione ridotta e sempre più anziana
Leer más »