Weston McKennie a luglio sembrava destinato a lasciare di nuovo la Juventus, dopo che il prestito al Leeds non era andato come il centrocampista e i club si aspettavano, con la stagione 2022-23 conclusa
, dopo che il prestito al Leeds non era andato come il centrocampista e i club si aspettavano, con la stagione 2022-23 conclusa con la retrocessione in Championship e con il mancato riscatto da parte degli inglesi., in attesa di una chiamata che alla fine non è arrivata.In questa prima parte di stagione, McKennie si è ritagliato uno spazio importante nella Juve
, con un totale di 11 presenze , per 797 minuti in campo . Il nazionale statunitense è stato impiegato da Allegri soprattutto come esterno destro nel 3-5-2, ma anche nel suo ruolo più naturale di centrocampista. Nel match vinto domenica sera dalla Juve a Firenze McKennie è stato protagonista di una grande prova a tutta fascia sulla destra
, finendo stremato a fine partita dopo l'ultima corsa fino alla bandierina del corner viola, ma nelle prossime occasioni il suo apportoUn buon rendimento nei prossimi mesi potrebbe anche portare le parti a. A McKennie non dispiacerebbe legarsi ancora alla Juve, mentre il club ha tutto l'interesse a non iniziare la stagione 2024-25 con un giocatore che, a quel punto, andrebbe in scadenza ravvicinata.Giuntoli al lavoro per Winsley Boteli.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Pagelle Juve: McKennie computer, Miretti mai banale, Rugani giganteVoti e giudizi della sfida del Franchi contro la Fiorentina vinta dai bianconeri: Rabiot azione show sul gol, Chiesa e Kean lottano su pochi palloni
Leer más »
Le pagelle di Fiorentina-Juventus 0-1: Miretti brilla, McKennie generosissimo nel 'manifesto allegrista'SERIE A - I voti ai protagonisti di Fiorentina-Juventus 0-1 con le pagelle della partita: il migliore è Miretti, che trova il gol, ma anche tutta la linea...
Leer más »
Fiorentina-Juventus, le formazioni ufficiali: Ranieri e Barak dal 1', Kostic titolareFiorentina (4-2-3-1): Terracciano; Parisi, Quarta, Ranieri, Biraghi; Arthur, Mandragora; Nico Gonzalez, Barak, Kouamé; Beltran Juventus (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Rugani; McKennie, Miretti,
Leer más »
Tacconi e l’emozionante messaggio del figlio Andrea: “Ricominciamo da qui'L'ultima dedica social del primogenito per l'ex portiere della Juve: i dettagli
Leer más »
Juve, Real e Nizza vincono tutte? L'offerta dei bookmakersDue “1” e il colpaccio della Juve al Franchi: vediamo che ne pensa il mercato
Leer más »
Pioli, record negativo al Milan: l’ultima volta con… AllegriDue ko consecutivi contro Juve e Udinese a San Siro: la statistica eguagliata dal tecnico rossonero
Leer más »