Si definiva una “politica dei redditi”. Segnava un consenso largo verso un governo tecnico e il riconoscimento di un ruolo politico ai rappresentanti del lavor…
Il Protocollo Ciampi del ’93 fu l’apice di un sistema di relazioni tra le parti sociali e le istituzioni di governo mai più raggiunto. Si era in emergenza: per rispettare le regole di Maastricht l’Italia doveva portare l’inflazione al livello della media europea; la strada verso la moneta unica non consentiva di restare competitivi svalutando la Lira.
L’anno successivo, con il governo Ciampi, si avvia un percorso non più di sospensione o blocco delle prassi negoziali ma di ridefinizione delle medesime, in particolare del recupero dell’inflazione e della contrattazione, a partire dalla condivisione delle scelte necessarie per attuare una più equa politica dei redditi e di crescita economica e occupazionale.
La regolazione minuziosa del sistema contrattuale a 2 livelli inizialmente non piacque a Confindustria , ma fu applicata con coerenza negli anni successivi riuscendo a “normalizzare” le relazioni contrattuali tra imprese e sindacati fino al punto che il Contratto nazionale dei metalmeccanici del 1994 fu firmato per la prima volta senza un’ora di sciopero.
In ogni caso il Protocollo Ciampi rappresentò per almeno un quinquennio un’esperienza ricchissima di confronto esplicito e trasparente tra Istituzioni e rappresentanze sociali sulle scelte da compiere per un futuro più equo del Paese.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Un protocollo sui rischi del caldo al lavoro, ecco la bozza - Notizie - Ansa.it'Un protocollo condiviso per l'adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi da esposizione ad alte temperature': così una bozza di 11 pagine che spazia dalla sorveglianza sanitaria alla rimodulazione di turni e pause. ANSA
Leer más »
Il governo italiano vara un nuovo protocollo per prevenire i rischi da caldo sul lavoroLa bozza che sarà illustrata alle parti sociali punta sul ricorso alla Cig per eventi meteo, sul lavoro agile e sulle modifiche nell’organizzazione del lavoro
Leer más »
Caldo, dalla cassa integrazione a turni e orari flessibili: oggi il protocollo anti-afaUn protocollo da condividere che dovrebbe poi concretizzarsi (ma il condizionale è ancora necessario) in un decreto legge con regole fissate in modo stringente. E possibilmente risorse fresche...
Leer más »
Caldo e lavoro, la bozza di protocollo: “Rimodulare tempi e orari. Stop in casi estremi”Domani il nuovo tavolo, la ministra Calderone al lavoro su un testo da sottoporre alle parti sociali: “Ridurre esposizione diretta alle alte temperature”
Leer más »
Auto, Stellantis: intesa con Samsung per nuova gigafactory in Usa🔸 Auto, Stellantis: intesa con Samsung per nuova gigafactory in Usa. Siglato un protocollo d'intesa per la realizzazione del secondo stabilimento per la produzione di batterie negli Stati Uniti nel quadro della joint venture StarPlus Energy.
Leer más »