Dipendenti che tornavano a casa o andavano a fare la spesa durante l'orario di lavoro, operai che abbandonavano per strada il mezzo della ditta e falsi certificati medici
Ci risiamo. Smascherati altri "furbetti" del cartellino.
A 18 di loro i carabinieri del comando provinciale di Palermo hanno notificato l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. I militari hanno documentato 1385 episodi, 2800 ore di assenza e un danno economico per l'erario pari a 40 mila euro. L'inchiesta L'indagine è nata dalla denuncia fatta da una funzionaria dell'azienda stessa. Quest'ultima aveva presentato un esposto, dove lamentava furti di carburante dai mezzi della società. Le telecamere, piazzate agli ingressi dei centri raccolta rifiuti della società, hanno svelato gli autori.
Gli investigatori sono riusciti infatti ad acquisire"gravi elementi indiziari circa l'esistenza di un collaudato sistema: E hanno filmato i cosiddetti"pianisti" all'opera. E' chiamato così chi andava al lavoro e si portava dietro i tesserini degli altri colleghi.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Furbetti del cartellino, 101 indagati nell’azienda che si occupa della raccolta rifiuti di PalermoTimbravano il badge e poco dopo uscivano senza alcun controllo
Leer más »
Palermo, la carica dei 101 'furbetti del cartellino': indagati per assenteismoDanni per 40mila euro alla Rap, l'azienda di raccolta rifiuti. L'indagine è scattata da un esposto per furti di carburante dai mezzi della società. Le accuse sono truffa aggravata e appropriazioni indebite
Leer más »
Furbetti del cartellino: 101 indagati a Palermo, 1.385 casi di assenteismoSono accusati a vario titolo di truffa aggravata, false attestazioni o certificazioni e appropriazione indebita
Leer más »
Palermo, altro che raccolta rifiuti: la carica dei 101 che truffavano sul cartellino e rubavano carburanteTerremoto alla Rap di Palermo, società partecipata che si occupa della raccolta rifiuti, dove 101 dipendenti sono stati indagati dalla procura di Palermo con le pesanti accuse di truffa aggravata, false attestazioni o certificazioni e appropriazione indebita
Leer más »
Furbetti del cartellino,101 indagati nell'azienda che si occupa della raccolta rifiuti di Palermo. «Timbravano il badge e uscivano»La Procura di Palermo, guidata da Maurizio De Lucia, ha indagato per assenteismo 101 dipendenti della Rap, l'azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti. A 18 i carabinieri del comando...
Leer más »
Passioni, sogni, esperienze: c'è la storia dei dipendenti Amazon nel progetto Dress Your StoryOccorre andare parecchio a fondo per raccontare nella sua interezza l’inedito progetto Dress Your Story di Amazon. Arrivare a quei principi di equità, inclusione e di rispetto della diversità che Amazon riconosce come capisaldi necessari per creare un ambiente di lavoro piacevole e stimolante per i suoi dipendenti. Delle tante storie raccolte nelle oltre 60 sedi italiane, Amazon ha selezionato quelle di […]
Leer más »