Mussolini si sforzò di attuare una politica natalista con l’obiettivo di attrezzare l’Italia a diventare una grande e minacciosa potenza militare. Ma fu impossibile stimolare le nascite con misure illiberali. Di Roberto Volpi
Oggi che siamo diventati fin troppi, il numero è sopravvivenza. Cent’anni fa, quando eravamo ancora pochi, il numero era potenza. Potenza guerriera con cui spaventare, incutere timore più che rispetto negli avversari e pure nei non avversari, se non perfino negli amici; e naturalmente numero da gettare nelle guerre, mondiali o coloniali che fossero.
Mussolini aveva le idee ben chiare, al riguardo. La sua concezione del numero degli italiani era genuinamente guerresca . Nient’altro. Così, quando si lamentava che l’Italia aveva, secondo lui , troppi pochi abitanti, era alle guerre che guardava: a quelle in cui già era impelagato e a quelle che di riffe o di raffe si profilavano, bussando sopra i cieli della patria per portarci il peggiore dei destini.
Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Dalla porta all'attacco, Inzaghi ha un'Inter da rifare: oggi summit ad AppianoIl tecnico incontra la dirigenza per fare il punto dopo il weekend più caldo dell'estate nerazzurra
Leer más »
Immobile e l'incidente col tram: l'autista ha querelato il laziale per lesioniProsegue la faccenda scatenata dallo scontro tra la punta della Lazio e un mezzo dell'Atac risalente allo scorso 16 aprile nel centro di Roma
Leer más »
Europeo Under 19, Portogallo-Italia: probabili formazioni e dove vederla in tv e streamingTutto in una notte, l&39;Italia torna a colorarsi d&39;azzurro: questa sera la Nazionale Under 19 si gioca la finale dell&39;Europeo di categoria, è a
Leer más »
Lukaku, il ritorno in Italia si complica: l'Al-Hilal può tornare alla caricaL'Arabia Saudita può 'salvare' Big Rom: per la punta è difficile anche la pista che lo conduce alla Juventus
Leer más »
L'adesione di Kyiv alla Nato vuol dire più stabilità per l'Ucraina e per l'EuropaSul Monde Camille Grand, ex vice segretario dell’Alleanza, spiega perché è necessario mandare un messaggio chiaro agli ucraini sull&39;ingresso dell&39;Ucraina nell&39;Alleanza atlantica
Leer más »