Il no della Camera alla direttiva anti-corruzione viene considerato solo come un atto politico senza conseguenze pratiche
BRUXELLES. La bocciatura della proposta di direttiva Ue anti-corruzione non ha alcun effetto concreto sull’iter di approvazione del provvedimento europeo: la mossa della commissione Politiche Ue della Camera non è stata certo accolta con le fanfare a Bruxelles, ma fonti Ue la derubricano a «un semplice atto politico».
La Commissione europea – premette il portavoce – «prende atto del voto nella commissione parlamentare italiana» che contesta la nuova direttiva anti-corruzione. Del resto, ricorda l’esecutivo Ue, la possibilità di esprimere un parere contro una proposta legislativa «è un diritto democratico di un parlamento nazionale» e fa parte di una «procedura normale».
Certo l’episodio è indice di un clima non troppo disteso sul fronte della Giustizia tra Roma e Bruxelles, anche se dalle parti della Commissione stanno facendo il possibile per evitare di far deflagrare lo scontro. Non è facile. Contestare con argomenti giuridici una proposta legislativa è un gesto che le capitali fanno con oculatezza, mentre Roma lo ha già fatto per ben due volte negli ultimi mesi.
Ma quel parere aveva subito acquisito un significato molto più concreto: per essere adottato, il regolamento che obbliga a riconoscere le famiglie registrate in un altro Stato Ue richiede l’unanimità. In sostanza il voto del Senato è già il segnale che il governo italiano non darà il suo via libera e dunque il certificato europeo di filiazione non potrà vedere la luce, almeno fino a quanto resterà questo esecutivo.
Il testo proposto dalla Commissione prevede di «armonizzare le definizioni di reati perseguibili come corruzione», includendo non solo la concussione, ma anche altri reati come l’appropriazione indebita, il traffico di influenze e appunto l’abuso d’ufficio, integrando nel diritto Ue «tutti i reati previsti nella convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione». Per questo la riforma Nordio viene vista come un’involuzione.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Sulla giustizia Meloni se la prende con Nordio affinché Tajani intendaLa premier da Palermo striglia il Guardasigilli sul caso dell&39;associazione mafiosa esterna, ma ce l&39;ha con Forza Italia. Mattarella autorizza il Ddl sull&39;abuso d&39;ufficio: si apre un altro fronte
Leer más »
Ddl Nordio, Ue: lo stop all'abuso ufficio impatterà sulla lotta alla corruzione - Notizie - Ansa.it'Siamo a conoscenza del disegno di legge italiano, presentato dal Consiglio dei ministri il 15 giugno 2023, che propone alcune modifiche alle disposizioni che regolano i reati contro la pubblica amministrazione. (ANSA)
Leer más »
Concorso esterno, Meloni: 'Nessuna iniziativa sul tema. Nordio? Il suo un commento da magistrato, dovrebbe essere più politico' - Il Fatto Quotidiano“Parole di Nordio sul concorso esterno? Le cose che si vogliono fare si fanno, del resto si può evitare di parlare. Nordio ha risposto a una domanda in tema di concorso esterno in associazione mafiosa, ma lo stesso Nordio ha detto subito che non era una cosa prevista nel programma di governo, e infatti non …
Leer más »
Giustizia, Meloni: 'Nordio? Contano fatti non opinioni'Così la premier rispondendo ai cronisti sulla riforma voluta dal Guardasigilli
Leer más »
Nordio, Schillaci, Crosetto e Tajani al Question Time - Dirette e live - Ansa.itDIRETTA | Question Time con i ministri della Giustizia, Carlo Nordio, della Salute, Orazio Schillaci, della Difesa, Guido Crosetto, e degli Affari Esteri, Antonio Tajani ANSA
Leer más »
Nordio: 'Sconcerto e sdegno quando mi hanno definito favoreggiatore mafia'Il ministro della Giustizia Carlo Nordio spiega il suo stato d'animo dopo che le sue parole sul concorso esterno in associazione mafiosa sono state travisate.'Comprenderete il mio sconcerto e il mio sdegno quando qualcuno mi ha definito favoregg...
Leer más »