La deposizione del presidente egiziano Morsi, dieci anni fa
Il 3 luglio del 2013 Mohamed Morsi, all’epoca presidente dell’Egitto, venne deposto da un colpo di stato compiuto dall’esercito guidato da Abdel Fattah al Sisi, attuale presidente, che allora era ministro della Difesa e capo delle forze armate egiziane.
Riuscì ad evadere e, in seguito alle dimissioni di Mubarak, nel 2012 si candidò alle elezioni presidenziali con il partito Giustizia e Libertà, il braccio politico dei Fratelli Musulmani: vinse al ballottaggio, contro l’ex primo ministro ed ex comandante dell’aeronautica militare Ahmed Shafiq. La sua vittoria fu significativa perché rappresentava per molti egiziani una rottura definitiva con i molti anni di governo autocratico di Mubarak.
Nella prima fase del suo governo Morsi si dimostrò moderato in politica interna, e anche in politica estera seppe aprire canali di dialogo con gli Stati Uniti e cercò una distensione con Israele: nell’ottobre del 2012 Morsi intervenne come mediatore tra Israele e Hamas, gruppo radicale armato palestinese che governa di fatto la Striscia di Gaza, e riuscì a organizzare una tregua tra le due parti.
Gli oppositori sostenevano che il presidente stesse prendendo una deriva autoritaria come quella di Mubarak, e che le nuove regole potessero consentire agli islamisti di avere maggiore controllo sul paese, imponendo rigide pratiche islamiche e lasciando agli altri partiti un ruolo marginale nella politica egiziana.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
La piscina in sedia a rotelle - Il Post«C’è qualcosa di rituale e maestoso in questo muletto manovrato da un bagnino che mi solleva, come un’ostia consacrata o come una regalità orientale, per poi farmi scivolare con dolcezza. Ma lì finisce il privilegio»
Leer más »
È morto Vincenzo D’Amico, ex giocatore della Lazio e opinionista Rai - Il PostVincenzo D’Amico, calciatore della Lazio degli anni Settanta e vincitore dello Scudetto del 1974 è morto sabato a 68 anni: lo scorso maggio aveva detto di
Leer más »
Il Washington Post rivela: c'e' stato un viaggio segreto del capo della Cia in UcrainaOggi da Zelensky è arrivato il premier spagnolo Sanchez, nel primo giorno di presidenza del semestre europeo
Leer más »
Caos Twitter, Musk annuncia limitazioni per la piattaformaI profili verificati potranno vedere fino a 6000 post al giorno, quelli normali solo 600
Leer más »
Elon Musk ha annunciato un limite di contenuti visibili per ogni utente su Twitter - Il PostDa venerdì moltissimi utenti avevano problemi a usare il social, forse proprio per questo: non si sa quanto dureranno le restrizioni
Leer más »