I presunti poteri forti: la domanda è se questa sindrome non sia solo un alibi ideologico, utile quando si è all’opposizione ma non al governo e se alla fine non si traduca in danno per il Paese
nella sezione preferiti e sull'app Corriere News.è una convinzione assai diffusa nella destra di governo, ma coltivata a lungo anche nell’era berlusconiana, che in Italia vi siano poteri così forti in grado di contrastare, grazie all’ancoraggio europeo e internazionale, il risultato delle elezioni e vanificare persino la volontà popolare.— specie annidate a Bruxelles, capitale dell’anti-italianità — refrattari alle regole della democrazia parlamentare.
Uno sguardo disincantato e realistico all’Italia di oggi, ci induce a ritenere che l’ombra minacciosa dei cosiddetti poteri forti sia assai meno incombente . Si è persa traccia della proposta di legge contro il primato del diritto comunitario su quello nazionale. Per conservare un briciolo di coerenza con la campagna elettorale si è preso in ostaggio il Meccanismo europeo di stabilità . Elevato a cavallo di Troia del più oscuro e ingannevole potere europeo. O, meglio, della troika .
Sono governativi per definizione pur scoprendo che vi sono categorie, piccole e agguerrite che contano più di intere filiere produttive aperte alla concorrenza. E, godendo della collaborazione di fatto di un’opposizione divisa, può dormire sonni tranquilli. Vi sono però due aspetti della narrativa politica ed economica dell’esecutivo, figli del pregiudizio di cui sopra che sarebbe bene dibattere e sciogliere una volta per tutte.
La domanda di fondo, dunque, è se questa sindrome dell’assedio di ipotetici poteri forti non sia soltanto un alibi ideologico, utile quando si è all’opposizione ma non al governo e se alla fine, soprattutto a livello europeo, non si traduca in un danno per il Paese, anzi per la Nazione. Aver esasperato la questione del Mes, per poi doverselo probabilmente trangugiare, va esattamente in questa direzione.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Italia paese di cowboy: un oro e due argenti ai mondiali di Reining in SvizzeraUn oro e due argenti. È questo il bottino di medaglie per l’Italia del Reining nella prima giornata di gara ai Campionati del Mondo della disciplina
Leer más »
Ferreira: «La politica di coesione altrove funziona, in Italia svela i problemi del Paese»La commissaria europea alle Politiche regionali replica allo studio dell’Istat sulla mancata convergenza delle regioni del Mezzogiorno verso la media europea, nonostante tre cicli di programmazione dei fondi strutturali Ue. Parla dei rapporti non idilliaci con il ministro Fitto
Leer más »
Briatore difende Santanchè: 'In un Paese normale le direbbero chapeau'L'imprenditore al Corriere della Sera: 'Grande lavoratrice, la conosco da 40 anni. Le avevo sconsigliato di riferire in Senato, non so perché è
Leer más »
La Francia ha paura: vietata ogni marcia in ricordo di Adama Traoré, ucciso dalla polizia nel 2016 - La StampaLa Francia ha paura: vietata ogni marcia in ricordo di Adama Traoré, ucciso dalla polizia nel 2016
Leer más »
Blog | Nei Paesi ricchi i bambini i cui genitori hanno una laurea hanno il 45% di probabilità in più di finire l'università - Info DataI cittadini che vivono nei paesi Ocse non crede nella reale mobilità sociale del proprio paese.
Leer más »
L'Italia si avvicina al suo G7 con dati da record. EccoliNel biennio 2022-2023, il nostro paese metterà a segno la più forte crescita economica tra i paesi del forum internazionale, con un aumento del Pil del 5 per cento in due anni. Con questi numeri il nostro paese non può più avere un rating inferiore a quello della Francia
Leer más »