La Germania dell'auto spalanca le porte a 'eco-ansiosi' e cinesi

Colombia Noticias Noticias

La Germania dell'auto spalanca le porte a 'eco-ansiosi' e cinesi
Colombia Últimas Noticias,Colombia Titulares
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 79 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 35%
  • Publisher: 67%

Da Pechino record di presenze al salone di Monaco. Invitata anche 'Ultima generazione'

La Germania dell'auto spalanca le porte a "eco-ansiosi" e cinesiI marchi automobilistici europei presenti a Monaco di Baviera per il secondo Salone della Mobilità, in programma dal 5 al 10 settembre, pur giocando in casa, si troveranno tra due fuochi.

Il secondo, invece, ha il sapore di un clamoroso autogol: l'Associazione tedesca dei costruttori ha infatti invitato ufficialmente gli attivisti per il clima di «Ultima generazione» alla rassegna, anche con uno stand informativo, dicendo di «voler cercare un confronto».

Sono gli stessi attivisti i quali, durante l'edizione del Salone nel 2021, avevano paralizzato il traffico e che, per quest'anno, hanno già indetto manifestazioni di protesta contro la nemica automobile tout court. Aprire loro le porte della rassegna, a questo punto, equivarrebbe a trovarsi gli «eco-ansiosi» a monopolizzare buona parte dell'attenzione mediatica.

«La politica tedesca ancora una volta si impossessa delle tematiche della mobilità in maniera demagogica e strumentale - commenta Andrea Taschini, manager automotive e opinionista - senza tenere conto dei reali interessi dei propri cittadini. Invitare il movimento di Ultima generazione al Salone è un atto puramente speculativo in un momento in cui stanno emergendo tutte le incongruenze ambientaliste legate alla transizione elettrica.

I big cinesi, intanto, hanno scelto proprio l'evento di Monaco per tenere, il 6 settembre, il loro «World new energy vehicle congress», che per la prima volta si tiene oltre la Grande muraglia. Secondo Jürgen Mindel, al vertice dell'Associazione tedesca dei costruttori, «questa collaborazione con Pechino è un segnale significativo per i rapporti tedesco-cinesi».

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

In Cina crescono ancora consumi e servizi. Nuove regole favoriscono multinazionali e investimenti esteriIn Cina crescono ancora consumi e servizi. Nuove regole favoriscono multinazionali e investimenti esteriOggi le politiche di Pechino garantiscono stabilità e continuità in un'epoca turbolenta
Leer más »

In Cina crescono ancora consumi e servizi. Nuove regole favoriscono multinazionali e investimenti esteriIn Cina crescono ancora consumi e servizi. Nuove regole favoriscono multinazionali e investimenti esteriOggi le politiche di Pechino garantiscono stabilità e continuità in un'epoca turbolenta
Leer más »

La forza (e le paure), indizi per capire PechinoLa forza (e le paure), indizi per capire PechinoGiapponesi e sudcoreani stanno superando rancori che risalivano alla seconda guerra mondiale, per formare un triangolo protettivo con l’America che spazia dalla difesa anti-missilistica agli accordi di intelligence
Leer más »



Render Time: 2025-04-06 20:32:54