Castagne e vino sulla spiaggia, in costume da bagno e magari una nuotata in mare per concludere la...
Castagne e vino sulla spiaggia, in costume da bagno e magari una nuotata in mare per concludere la giornata. L’estate non è ancora finita a Pescara e continua allo stabilimento Il Moro sulla riviera nord, dopo gli affollati weekend di ottobre immortalati sui social di tutta Italia. Nel giorno di Ognissanti il programma del lido ha poco a che fare con luoghi di culto religioso o streghe e fantasmi e di autunnale ha solo il frutto tipico dei primi freddi.
Stiamo vivendo un autunno eccezionale, la gente continua ad arrivare ogni giorno, domenica scorsa i nostri 500 lettini erano tutti occupati, gli ospiti hanno consumato pasti al ristorante e acquistato al self service piatti da gustare sulla battigia. Si lavora quasi come in estate, anche se gli schemi sono saltati».
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Ponte di Ognissanti, oltre 8 milioni in viaggio tra sagre e città d’arteNella maggioranza dei casi il Belpaese resta la meta preferita, ma qualcuno non rinuncia al fascino delle grandi capitali estere
Leer más »
Halloween e Ognissanti guastate in parte dal maltempoMaltempo ancora protagonista del meteo nella settimana che si apre oggi, ma non dappertutto e non tutti i giorni. (ANSA)
Leer más »
Ilary Blasi è volata in Turchia per il ponte di Ognissanti: con chi?Fuga romantica a Istanbul, la showgirl è mozzafiato
Leer más »
Ognissanti con la pioggia e peggioramento nel fine settimanaUn peggioramento è atteso tra giovedì e venerdì ma una nuova ondata di maltempo con temporali anche intensi è prevista per domenica
Leer más »
Come si preannuncia il ponte di Ognissanti, le previsioni nonostante il carovitaSi metteranno in viaggio oltre 8 milioni di italiani ma molti sceglieranno last minute anche in funzione delle previsioni del tempo. Bene gli arrivi dei turisti stranieri
Leer más »
Ognissanti, significato e storia della festa cristianaNel 835 fu Papa Gregorio IV a scegliere il primo di novembre come data per ricordare i santi apostoli e tutti i martiri e confessori
Leer más »