Sembra un enorme zucchero filato cosmico, ma si tratta della fusione di due grandi galassie a spirale al cui centro si trovano due grandi buchi neri supermassicci che potrebbero collidere tra loro tra 250 milioni di anni (ANSA)
Sembra un enorme zucchero filato cosmico, ma si tratta della fusione di due grandi galassie a spirale al cui centro si trovano due grandi buchi neri supermassicci che potrebbero collidere tra loro tra 250 milioni di anni. A fotografarlo e' stato il telescopio Gemini South in Cile, gestito dai NoirLab dell'americana National Science Foundation.
La nebulosa fotografata dall'osservatorio Gemini South si chiama Ngc 7727 ed è il risultato del caotico incontro tra due galassie a spirale, visibili nella costellazione dell'Acquario a circa 90 milioni di anni luce da noi. Al loro centro c'e' una coppia di buchi neri supermassicci, la piu' vicina alla Terra mai osservata.
L'immagine rivela vaste bande vorticose di polvere e gas interstellari che ricordano lo zucchero filato, mentre si avvolgono attorno ai nuclei delle galassie progenitrici. Un caos in cui sono visibili regioni attive, dove nascono nuove stelle, e fasce di polveri statiche che circondano il sistema. Si ipotizza che la danza tra le due galassie sia iniziata circa 1 miliardo di anni fa e che da allora le forze gravitazionali e le spinte centrifughe abbiano creato una sorta di nodi irregolari.
A guidare il movimento sono i due buchi neri centrali, uno dalla massa pari a 154 milioni di volte quella del Sole, e l'altro di 6,3 milioni di masse solari, distanti circa 1.600 anni luce tra loro ma che finiranno per fondersi tra circa 250 milioni di anni, rilasciando onde gravitazionali. Una volta che la fusione tra le due galassie sara' completa, Ngc 7727 diverra' una galassia ellittica composta da stelle vecchie e con una scarsa produzione di nuove stelle.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Perché ci piacciono tanto le serie tv? (di Massimo Sebastiani)Il critico cinematografico Mario Sesti, autore di 'Le 250 serie tv da non perdere', spiega il fenomeno più clamoroso nei consumi culturali degli ultimi 20 anni (ANSA)
Leer más »
Pozzecco sembra Al Pacino: discorso da brividi dopo la sconfitta con BolognaParte male la nuova avventura del tecnico italiano alla guida dell'Asvel Villeurbanne: nonostante il ko però ha motivato i suoi ragazzi
Leer más »
Russia, media: 'Putin colto da attacco di cuore' | Il corrispondente Ansa: a noi non risultaIl presidente ucraino, a sorpresa a Bruxelles per la riunione ministeriale Nato, dice a Stoltenberg che la priorità per il suo Paese è la difesa aerea...
Leer más »
Nuovo accordo tra ANSA e l'agenzia somala di informazione SonnaLa firma a Roma alla presenza del ministro somalo Daud Aweis (ANSA)
Leer más »
Nuovo accordo tra ANSA e l'agenzia somala di informazione SonnaLa firma a Roma alla presenza del ministro somalo Daud Aweis (ANSA)
Leer más »
Pupi Avati: «Ogni sera leggo la lista dei miei 250 amici morti. I miracoli accadono e la mia vita lo dimostra»Pasolini e Berlusconi, Dalla e Meloni: il regista bolognese racconta i suoi incontri. «Federico Fellini? Parlava solo di soldi»
Leer más »