La sentenza della Corte Costituzionale sulla fecondazione assistita, spiegata - Il Post

Colombia Noticias Noticias

La sentenza della Corte Costituzionale sulla fecondazione assistita, spiegata - Il Post
Colombia Últimas Noticias,Colombia Titulares
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 53 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 25%
  • Publisher: 83%

La sentenza della Corte Costituzionale sulla fecondazione assistita, spiegata

e 117 della Costituzione, quelli sui diritti inviolabili, la dignità e la libertà personale dell’individuo e l’impossibilità di sottoporlo a trattamenti sanitari contro la sua volontà, se non per disposizioni di legge.

Dei due principi utilizzati dai giudici della Corte Costituzionale per difendere il divieto in vigore, il primo riguarda la libertà della donna. Secondo la Corte, il suo livello di coinvolgimento fisico e psicologico nella fecondazione assistita è molto maggiore rispetto a quello dell’uomo. La donna deve sottoporsi al prelievo degli ovuli, con una procedura invasiva che richiede un’anestesia e che è molto più complicata del prelievo dello sperma dell’uomo .

I giudici hanno inoltre ricordato che le linee guida diffuse dal ministero della Salute nel 2015 sulla fecondazione assistita dicono che la donna «ha sempre il diritto ad ottenere il trasferimento degli embrioni crioconservati». Nella sentenza della Corte Costituzionale i giudici hanno sostenuto che quando l’uomo firma il consenso informato alla fecondazione assistita accetta automaticamente una serie di conseguenze, compresa quella dell’impianto dell’embrione e di eventuali responsabilità che ne conseguono, come quella di avere un figlio.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

ilpost /  🏆 7. in İT

Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Con la sentenza sul caso Ferri, la Corte costituzionale ha posto il Parlamento nelle mani dei pmCon la sentenza sul caso Ferri, la Corte costituzionale ha posto il Parlamento nelle mani dei pmLa Consulta ha annullato la deliberazione con cui, il 12 gennaio 2022, la Camera ha negato alla sezione disciplinare del Csm l’autorizzazione all’utilizzo delle intercettazioni riguardanti Ferri. Le implicazioni riguardano gli stessi equilibri tra potere politico e potere giudiziario
Leer más »

Oggi il parlamento israeliano inizia a votare la riforma della giustizia - Il PostOggi il parlamento israeliano inizia a votare la riforma della giustizia - Il PostCioè la questione che divide Israele da mesi: nel fine settimana c'è stata un'altra grande ed estesa protesta
Leer más »

Malata di cancro sceglie il suicidio assistito: la Asl le recapita il farmaco a casaMalata di cancro sceglie il suicidio assistito: la Asl le recapita il farmaco a casaÈ morta 'Gloria', la donna veneta di 78 anni che ha scelto la morte volontaria: si tratta del secondo caso in Italia, reso legale dalla sentenza della Corte costituzionale 242/2019 sul caso Cappato-Antoniani
Leer más »

Twitter cambia logo e nome: i post di Elon Musk che lo fanno presagireTwitter cambia logo e nome: i post di Elon Musk che lo fanno presagireL'annuncio arriva con un tweet del 52enne imprenditore, visto da oltre 15 milioni di persone: 'Domani sarà live in tutto il mondo'
Leer más »

Il nuovo partito centrista che fa discutere la politica statunitense - Il PostIl nuovo partito centrista che fa discutere la politica statunitense - Il PostI 'No Labels' sostengono di lavorare per ridurre la polarizzazione politica, molti però li considerano una lobby un po' opaca
Leer más »



Render Time: 2025-04-05 22:36:47