La strage al Pac di Milano, trent'anni fa - Il Post

Colombia Noticias Noticias

La strage al Pac di Milano, trent'anni fa - Il Post
Colombia Últimas Noticias,Colombia Titulares
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 21 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 83%

Il 27 luglio di trent'anni fa, a Milano, una Fiat Uno grigia esplose alle 23:14 davanti al Padiglione d’Arte Contemporanea di via Palestro: uccise 5 persone e ne ferì altre 12. Fu uno dei molti attentati che la mafia organizzò in quegli anni

Tra il 1992 e il 1993 Cosa Nostra pianificò ed eseguì una serie di stragi, con l’obiettivo di destabilizzare le istituzioni ed esercitare una forte pressione sullo Stato perché venissero attenuate le misure cautelari nei confronti dei mafiosi in carcere.

Il 27 maggio un furgone carico di esplosivo saltò in aria a Firenze sotto la Torre dei Pulci, sede dell’Accademia dei Georgofili. Morirono cinque persone, quarantotto furono ferite. La torre dei Pulci fu quasi completamente distrutta e la stessa Galleria degli Uffizi subì notevoli danni: sette opere d’arte non furono recuperabili e 173 dipinti furono danneggiati, insieme a 42 busti e 16 statue.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

ilpost /  🏆 7. in İT

Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

La strage al Pac di Milano, trent'anni fa - Il PostLa strage al Pac di Milano, trent'anni fa - Il PostIl 27 luglio 1993 in via Palestro la mafia uccise 5 persone e ne ferì 12, un attentato dei molti che organizzò in quegli anni
Leer más »

Il video dei tantissimi lampi che hanno illuminato il cielo di Milano stanotte | Flashes - Il PostIl video dei tantissimi lampi che hanno illuminato il cielo di Milano stanotte | Flashes - Il Post
Leer más »

Milano dopo il nubifragio - Il PostMilano dopo il nubifragio - Il PostI vigili del fuoco stanno intervenendo per rimuovere le centinaia di alberi caduti per le strade, poi si passerà agli edifici e ai parchi, che per ora restano chiusi
Leer más »

Milano dopo il nubifragio - Il PostMilano dopo il nubifragio - Il PostDopo il violento nubifragio di ieri notte a Milano i vigili del fuoco stanno intervenendo per rimuovere centinaia di alberi caduti per le strade. Poi si passerà ai fili elettrici di tram e filobus, agli edifici e ai parchi, che per ora restano chiusi
Leer más »

Tredici, un nuovo podcast del Post - Il PostTredici, un nuovo podcast del Post - Il PostLa peggiore strage nelle carceri italiane del dopoguerra, avvenuta nel marzo 2020, raccontata da Luigi Mastrodonato
Leer más »

La bionda che guidava l'autobomba, i dubbi sul commando e la paura del colpo di Stato: i misteri della strage di via Palestro trent'anni dopo - Il Fatto QuotidianoLa bionda che guidava l'autobomba, i dubbi sul commando e la paura del colpo di Stato: i misteri della strage di via Palestro trent'anni dopo - Il Fatto QuotidianoLa macchina da rubare la trovarono in via Baldinucci, una strada che divide Dergano dalla Bovisa, due quartieri a nord di Milano. Ma c’era un problema: l’auto era nei pressi di una caserma dei Carabinieri. O forse era un commissariato di Polizia? Gaspare Spatuzza non se lo ricorda con esattezza, come non si ricorda con …
Leer más »



Render Time: 2025-04-10 20:53:53