🔸 Le competenze non bastano: ecco come guidare la trasformazione nell’era dell’AI.
Prima di tutto, credo sia corretto chiarire un concetto: “persone al centro” è una affermazione bellissima, ma se alla base non c'è una vera people strategy che spiega perché e come le persone vengono messe al centro dell'azienda, dei suoi processi e del suo percorso di sviluppo industriale e di business, stiamo semplicemente usando uno slogan che rimane completamente vuoto.
Io credo che troppe imprese abbiano sottovalutato il ruolo delle risorse umane, e che lo stesso abbiano fatto troppi professionisti e professioniste che fanno questo mestiere.
Insisto sulla funzione HR perché è un po' come il calzolaio con le scarpe rotte: compra formazione per tutti, ma non per sé. C'è inoltre da ripensare la formazione, che troppo spesso è semplicemente un lungo catalogo di corsi e non invece una serie di programmi realmente pensati per lo sviluppo delle persone, per l'aggiornamento e l'upgrade di competenze, per il reskilling di interi dipartimenti.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Perde il controllo della moto e muore nella caduta: Alessandro aveva 21 anniIncidente mortale nel pomeriggio di oggi 1 luglio 2023, poco prima delle 18, a Boara Pisani (Padova). Un ragazzo di 21 anni, Alessandro Magarotto, residente in paese, in sella alla Honda 400, ha...
Leer más »
In dialogo con Carl Gustav Jung, in dialogo con la vita (di D. D'Alessandro)Arrivano in libreria, grazie a Bollati Boringhieri, le sessanta riflessioni inedite raccolte dall’allieva Aniela Jaffé negli ultimi anni di vita del grande psi…
Leer más »
Alessandro Orlandi, matematico editore: “Credo all'anima e al fato”Matematico, editore o musicista? "Sono nasi finti, maschere che s’indossano. Mi definirei un uomo che si mette al servizio di qualcosa. Un museo, una casa editrice. L’importante è traguardare obiettivi più grandi della propria vita biologica, che così possano giustificarla"
Leer más »
Alessandro Giuli: 'No al turpiloquio, mi scuso con i dipendenti del Maxxi'Il presidente del museo al Tg1, dopo il caso Sgarbi. 'Il turpiloquio e il sessismo non possono avere diritto di cittadinanza nel discorso pubblico e …
Leer más »
Ultimo | Ultimo banco di Alessandro D'AveniaLa scuola è finita. L’ultimo banco è vuoto. E noi, orfani di questa postazione che desta sospetti ma che permette di...
Leer más »
Le scuse del presidente Giuli ai dipendenti del Maxxi dopo le parole di Sgarbi: «Ho condiviso il loro disagio»Le scuse di Giuli ai dipendenti del Maxxi dopo le parole di Sgarbi: «Condivido il loro disagio»
Leer más »