Le Storie Siamo Noi: possiamo parlare della crisi dei 40 anni?

Colombia Noticias Noticias

Le Storie Siamo Noi: possiamo parlare della crisi dei 40 anni?
Colombia Últimas Noticias,Colombia Titulares
  • 📰 VanityFairIt
  • ⏱ Reading Time:
  • 84 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 37%
  • Publisher: 69%

Che ne dite?

Quarant'anni. È sempre più raro riuscire a dire che avere 40 anni non è facile. I miei li ho compiuti da un anno e ogni volta che ho provato a dire a qualcuno che mi sentivo un po’ in crisi per questa nuova età mi è stato risposto: «Ma no dai, esagerata», «Poi avrai la crisi dei 50!», «Ma che crisi, 40 anni è un’età stupenda, si sta benissimo».

La narrazione che si fa di questa età è spesso edulcorata e solo rassicurante. Mi rifaccio al recente caso dispiegando che lei a 40 anni si sente meglio di quando ne aveva 20 ma il punto, in quel caso, era un altro: smetterla di definire le capacità delle donne in base alla loro età? Con gli anni che passano diventiamo più o meno performanti per la società? Dipende dal lavoro che fai. Non da come sei tu e da quali sono le tue specificità.

Tornando allo smarrimento dei miei 40 anni, ricordo perfettamente come mi sono sentita già mesi prima di arrivare alla data del mio compleanno. Non volevo che arrivasse, non volevo compierli quegli anni. Una cifra tonda, quei famosi «anta» che te li porti fino alla fine perché dopo ci sono direttamente i «cento».Me lo sono ripetuta a lungo e non ci ho fatto ancora pace.

Ho deciso di parlarne con la mia psicoterapeuta perché avevo bisogno di normalizzare questo passaggio. La psicologia lo sottolinea in vari modi: i 40 anni sono come una terra di mezzo. Una bolla di sapone all'interno della quale soffrire di ansia e depressione è più probabile di prima.E ho pensato fosse utile scriverne proprio per questo motivo.

Per me i 40 anni sono stati l’età in cui mi sono affannata a pormi domande: sul mio essere o meno una brava madre, sulla carriera lavorativa, sulla mia relazione sentimentale, sui rapporti con la mia famiglia, sulle mie origini, sulle scelte fatte e quelle rimandate. Sui traguardi raggiunti e quelli lasciati in sospeso. E ho iniziato a rivedere nella mia menteArticoli più letti

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

VanityFairIt /  🏆 14. in İT

Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Calcio femminile, Elena Linari: “Un Mondiale per noi, ora siamo cresciute”Calcio femminile, Elena Linari: “Un Mondiale per noi, ora siamo cresciute”Via alla Coppa del mondo in Australia e Nuova Zelanda. Le azzurre esordiranno lunedì con l’Argentina: “L’esclusione di Sara Gama ci ha sorpreso, rispettiamo le…
Leer más »

Annalisa a Vanity Fair parla di suo marito: 'Mi ha scritto sui social'Annalisa a Vanity Fair parla di suo marito: 'Mi ha scritto sui social'Leggi su Sky TG24 l'articolo Annalisa a Vanity Fair parla di suo marito: 'Mi ha scritto sui social'
Leer más »

Cooperativa di Sicuritalia commissariata, parla una guardia: 'Siamo schiavi'Cooperativa di Sicuritalia commissariata, parla una guardia: 'Siamo schiavi'Paghe di 4,50 l'ora e turni di 12 ore. Commissariata anche Mondialpol
Leer más »

Morning - Ep. 528 – La liberazione di Patrick Zaki e le altre storie di oggi - Il PostMorning - Ep. 528 – La liberazione di Patrick Zaki e le altre storie di oggi - Il PostGli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.
Leer más »

Santanchè, amori e disamoriSantanchè, amori e disamoriI commenti di oggi: Santanchè, amori e disamori [di Natalia Aspesi] 19luglio
Leer más »

Andrea, rabdomante della realtà: ecco perché gli siamo tutti debitori | Walter VeltroniAndrea, rabdomante della realtà: ecco perché gli siamo tutti debitori | Walter VeltroniAndrea Purgatori nel ricordo di Walter Veltroni: «Avevamo progettato insieme una serie su Ustica, di cui sarebbe stato protagonista: senza di lui quella strage sarebbe rimasta sepolta sotto alle bugie. L’ultima volta ci siamo scritti che ci volevamo bene»
Leer más »



Render Time: 2025-04-05 07:42:36