Le zanzare invasive continuano a espandersi in Europa
Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie , l’agenzia indipendente dell’Unione Europea che controlla la comparsa e la diffusione di malattie infettive,le proprie mappe sulla presenza delle diverse specie di zanzare in Europa segnalando la loro continua espansione, anche in regioni dove fino a qualche anno fa non erano presenti, e il conseguente rischio che aumentino le trasmissioni di malattie legate a questi insetti.
Per quanto riguarda la dengue, un’altra malattia di origine tropicale per cui non ci sono cure specifiche, ma che comunque risulta grave o letale solo raramente, nel 2022 i casi nell’Unione Europea sono stati 71, quasi tutti in Francia: è lo stesso numero di casi che è stato registrato nei paesi dell’Unione insieme a Islanda, Liechtenstein e Norvegia tra il 2010 e il 2021.
Questi dati non indicano che ci si debba allarmare per questi virus, ma le autorità sanitarie devono comunque tenere conto dei fattori che favoriscono l’aumento dei rischi e prevenirli, ad esempio con iniziative per il controllo delle popolazioni di zanzare e con l’informazione. Non tutte le specie di zanzare possono essere vettori di virus, cioè contribuire alla loro trasmissione da persona a persona. Tra le specie autoctone europee, la zanzara comune (
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Stop alla macellazione dei cavalli in Italia, primo consumatore in tutta EuropaOgni anno oltre 25.000 cavalli vengono uccisi nei macelli italiani, spesso dopo aver viaggiato su camion affollati dove trascorrono lunghe ore in piedi, subend…
Leer más »
Stangata in Europa: Mourinho rinuncia all'UEFA Football Board | Goal.com ItaliaIl tecnico della Roma rinuncia a far parte dell'UEFA Football Board: 'Le condizioni in cui credevo fortemente non ci sono più'.
Leer más »
Zanzare e malattie, Italia nel 2022 prima in Europa per virus del NiloLeggi su Sky TG24 l'articolo Zanzare e malattie, l’Italia nel 2022 prima in Europa per virus del Nilo
Leer más »
È stato confermato il divieto di installare sistemi di riconoscimento facciale in Italia - Il PostFino al 31 dicembre 2025 in Italia le autorità pubbliche e i privati non potranno installare impianti di videosorveglianza con sistemi di riconoscimento facciale in luoghi pubblici e aperti al pubblico
Leer más »
È stato confermato il divieto di installare sistemi di riconoscimento facciale in Italia - Il PostSarà valido fino a fine 2025, e non era scontato visto che piacciono molto al ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi
Leer más »