Luisito, l'architetto della Grande Inter che danzava leggero con la giacca addosso. E sposò l'Italia

Colombia Noticias Noticias

Luisito, l'architetto della Grande Inter che danzava leggero con la giacca addosso. E sposò l'Italia
Colombia Últimas Noticias,Colombia Titulares
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 64 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 29%
  • Publisher: 67%

'Gli eroi del football muoiono all'alba, nel giorno giusto della loro vita, domenica'. L'omaggio a 'Luisito', uno dei condottieri della grande Inter di Helenio Herrera e non solo. ➡️

. Luis Suarez Miramontes ha concluso la sua esistenza dopo ottantotto anni bellissimi, resta grandiosa la sua storia di campione assoluto, trasparente, unico. Il cervello di seta e la classe di acqua pura lo hanno accompagnato dalla nascita, avenida Hercules, numero 20 di Monte Alto, La Coruña. C'è un piccola targa in pietra che ricorda «Nesta casa naceu o 2 de maio de 1935 Luis Suårez o arquitecto do futbol».

Cominciò, allora, l'avventura al Camp Nou, il tram fu sostituito da una Dauphine Renault, la squadra aveva fantastici attori, Kubala su tutti, il maestro ungherese gli insegnò la paradinha, quella pausa imprevista prima di calciare un rigore o una punizione, l'attimo sfuggente che sballava i portieri.

Luis consegnò il palloncino d'oro al massaggiatore Angel Mur che lo portò nello spogliatoio, prima di essere trasferito nel museo del Barça, nessuna festa, nemmeno una cena con i compagni di squadra. Per completare l'argenteria, altri palloncini, due d'argento, uno di bronzo, tutto in un quinquennio. È stato questo, Luis Suarez, anche nella vita quotidiana, assolutamente normale, lontano dalle luci abbaglianti che già allora ubriacavano gli artisti.

L'epopea interista ha colori vivissimi, italiani, europei, mondiali, Luis era l'interprete dell'intelligenza tecnica e dell'astuzia tattica, giocava un football essenziale, calciava con una perfezione accademica, sembrava muoversi, anche in campo, con la giacca appoggiata sopra le spalle tanto era leggera la sua azione, il movimento beffardo sui calci di rigore lo assomigliava al torero con l'estoque finale.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Lutto nel mondo del calcio: è morto Luisito Suarez, fuoriclasse della Grande InterLutto nel mondo del calcio: è morto Luisito Suarez, fuoriclasse della Grande InterLutto nel mondo del calcio: è morto Luisito Suarez, fuoriclasse della Grande Inter luisitosuarez
Leer más »

Morto Luisito Suarez, aveva 88 anni: fu anima, cuore e cervello della Grande InterMorto Luisito Suarez, aveva 88 anni: fu anima, cuore e cervello della Grande InterLuisito Suarez si è spento in ospedale, aveva 88 anni. Anima e cuore della Grande Inter, aveva vinto il Pallone d’oro nel 1960. A Milano vinse tutto e conobbe anche gli anni della disfatta. Non voltò mai le spalle alla città che gli aveva dato la vita anche fuori dal campo
Leer más »

È morto Luisito Suarez, stella della Grande InterÈ morto Luisito Suarez, stella della Grande InterSkySport Suarez Inter
Leer más »

Luisito Suarez, morto il regista della Grande InterLuisito Suarez, morto il regista della Grande InterAveva 88 anni, in nerazzurro giocò dal 1961 al 1970 vincendo tre scudetti, due Coppa dei Campioni e due Intercontinentali
Leer más »

È morto Luisito Suarez: campione simbolo della Grande InterÈ morto Luisito Suarez: campione simbolo della Grande InterSi è spento a 88 anni l'ex calciatore spagnolo, grande protagonista delle vittorie nerazzurre tra gli anni '60 e '70'. L'addio del club nerazzurro: 'Con il suo talento, ha ispirato generazioni. Ciao, Luisito'
Leer más »

Addio a Luisito Suarez, leggendario regista della Grande Inter di HerreraAddio a Luisito Suarez, leggendario regista della Grande Inter di HerreraGiocatore dalla classe cristallina, simbolo della Grande Inter: è scomparso all'età di 88 anni. Sul tetto d'Europa e del mondo con i nerazzurri, vinse il Pallone d'Oro nel 1960
Leer más »



Render Time: 2025-04-02 19:18:22