Saranno 200 i panettoni artigianali tradizionali, 150 quelli al cioccolato e 70 i pandori che si contenderanno i podi nelle rispettive categorie della settima edizione 2023 di 'Mastro Panettone', concorso che premia i lievitati natalizi artigianali più buo... (ANSA)
Saranno 200 i panettoni artigianali tradizionali, 150 quelli al cioccolato e 70 i pandori che si contenderanno i podi nelle rispettive categorie della settima edizione 2023 di"Mastro Panettone", concorso che premia i lievitati natalizi artigianali più buoni dell'anno e organizzato da Goloasi.it con finale il 7 novembre a Bari.
Alla competizione, viene precisato in una nota, possono partecipare solo i panettoni che rispettano il disciplinare di legge e lievitati prodotti con il solo utilizzo di lievito madre e canditi senza anidride solforosa, che non contengano conservanti, emulsionanti, mono e digliceridi, oltre a coloranti o aromi artificiali. Nessun vincolo per le materie prime con possibilità per i partecipanti di utilizzare gli ingredienti che abitualmente usano per la loro produzione.
La prima degustazione da parte della commissione tecnica è in programma dal 17 al 19 ottobre, per la selezione, con gli assaggi alla cieca, dei 20 lievitati che si contenderanno nella finale il titolo di"Miglior panettone artigianale tradizionale", dei 15 per la categoria"Miglior panettone artigianale al cioccolato creativo" e dei 7 per quella"Miglior pandoro artigianale".