Maternità surrogata, la sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo non dice niente di nuovo (di F. Gallo, F. Re)

Colombia Noticias Noticias

Maternità surrogata, la sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo non dice niente di nuovo (di F. Gallo, F. Re)
Colombia Últimas Noticias,Colombia Titulares
  • 📰 HuffPostItalia
  • ⏱ Reading Time:
  • 37 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 18%
  • Publisher: 89%

Perché il clamore dopo la pronuncia della Cedu, strumentalmente amplificato, è giuridicamente ingiustificato

in tema di gravidanza per altri e riconoscimento giuridico dei bambini nati a seguito di tecniche di fecondazione assistita da coppie omogenitoriali, non dice nulla di nuovo rispetto a quanto già affermato negli anni passati. La Corte si era occupata varie volte di questioni attinenti al riconoscimento del rapporto di filiazione tra il minore nato a seguito di tecniche di fecondazione assistita e genitori dello stesso sesso.

La Corte EDU infatti, in relazione ai casi concreti che le sono stati recentemente sottoposti, si è limitata a verificare che l’Italia non stesse violando la Convenzione europea dei diritti dell’uomo nel negare la trascrizione ai figli nati da coppie omogenitoriali, a seguito della fecondazione assistita all’estero.

La Corte infatti - in questo caso - non entra nel cuore della questione che oggi è centrale nel dibattito del nostro Paese, ovvero la questione che si fonda sulla disciminazione che i figli nati da coppie omogenitoriali, a seguito di tecniche di fecondazioni assistita, subiscono laddove venga loro negato uno status giuridico di filiazione pieno con riconoscimento di entrambi i genitori.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

HuffPostItalia /  🏆 6. in İT

Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Perché il Molise è una débâcle per Conte e Schlein (e perché rafforza il governo)Stando al voto di cinque anni fa (e delle Politiche), la regione era assolutamente contendibile. Ma la scelta di un candidato grillino ha escluso la possibilità di costruire un "campo largo" di centrosinistra. Ora però la maggioranza non dovrà fingere che tra FdI, Lega e FI vada tutto bene
Leer más »

Ecco perché Isoradio si sente in galleria e le altre emittenti noIl mistero ha una spiegazione: l’emittente è la prima trasmessa in isofrequenza in numerose regioni italiane
Leer más »

Il controllo della Corte dei conti sulla gestione finanziaria dei fondi del PNRRIl controllo della Corte dei conti sulla gestione finanziaria dei fondi del PNRRCon la legge 21 giugno 2023, n. 74, di conversione del decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, il legislatore è intervenuto - in senso amputativo - sulla tipologia di controlli attribuiti alla Corte dei conti sulla gestione finanziaria dei fondi del PNRR
Leer más »

Alfredo Cospito condannato a 23 anni. Niente ergastolo per l'anarchicoCospito condannato a 23 anni per l’attentato del 2006 a Fossano. Il pg aveva chiesto l’ergastolo
Leer más »

Perché ricordare Pasquale Saraceno (di G.P. Manzella)Uomo del Nord che ha dedicato la propria vita al Sud, occupandosi di divario, industria e rapporto tra tecnica e politica
Leer más »

Bimbo di 2 anni ucciso dal papà perché 'non riusciva a dormire': processo da rifare'Nel delitto c'è un quadro di tortura': a dirlo, in merito al caso del padre-assassino Alija Hrustic, è la Corte di Cassazione
Leer más »



Render Time: 2025-04-05 03:35:35