Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato a Santiago, prima tappa della visita ufficiale in Cile e, da giovedì, in Paraguay. ANSA
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato a Santiago, prima tappa della visita ufficiale in Cile e, da giovedì, in Paraguay.
Accompagnato dalla figlia Laura, il presidente è stato accolto all'aeroporto di Santiago dal ministro degli Esteri Alberto van Klaveren, dal capo del cerimoniale diplomatico Manahi Pakarati e dall'ambasciatrice italiana, Valeria Biagiotti. Fra gli appuntamenti della giornata, gli incontri con una rappresentanza della comunità italiana in Cile e con il presidente cileno, Gabriel Boric.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Lo sguardo dell’Europa sul Sudamerica: Mattarella visita Cile e ParaguayIl viaggio del Capo dello Stato è in continuità con un asse di incontri avuti a Roma, come quello con il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula, con il presidente della Repubblica di Cuba Miguel Díaz-Canel Bermúdez e con il presidente uscente del Paraguay Mario Abdo Benítez
Leer más »
Mattarella in Cile, tra memoria e diritti umaniMattarella in Cile, tra memoria e diritti umani. Il presidente della Repubblica inizia oggi una visita di Stato di 3 giorni in gran parte dedicata a ricordare le iniziative italiane contro la dittatura di Pinochet. Poi sarà in Paraguay
Leer más »
Mattarella in Cile, oggi l'incontro col presidente Gabriel BoricLeggi su Sky TG24 l'articolo Visita di Mattarella in Cile, oggi l'incontro col presidente Gabriel Boric
Leer más »
Metropolis/365 - Europee, Molinari: 'Meloni è con Tajani o Salvini?'. E Barelli scherza: 'Quante ne vuole sapere da me...'Dopo una giornata di veti sulle alleanze europee tra Forza Italia e Lega, a Metropolis Maurizio Molinari, direttore di Repubblica, incalza Paolo Barelli: 'Il problema è politico. La premier è d'accordo con Tajani o Salvini?'. E il capogruppo forzista alla Camera risponde: 'Gli anti-europeisti come Le Pen si dovrebbero convertire. I miracoli a volte ci sono, ma ci vuole tempo'. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
Leer más »
Mio padre e gli altri, prigionieri nei lager nazisti: la resistenza silenziosa dei militari italiani che dissero no alla Repubblica di SalòDopo l’armistizio dell’8 settembre, 650 mila soldati scelsero di non collaborare con i tedeschi e per questo furono deportati nel Reich. Ottant’anni dopo, una …
Leer más »
Metropolis/365 - Ucraina, Di Feo: 'Ecco come Kiev si prepara ad affrontare l'emergenza atomica'Dall'incidente Chernobyl alla centrale nucleare di Zaporizhzhia, il pericolo atomico perseguita ancora oggi l'Ucraina in guerra. 'Sono iniziate le esercitazioni per addestrare i soldati di Kiev a una eventuale catastrofe nucleare', spiega a Metropolis Gianluca Di Feo, vicedirettore di Repubblica. I vertici di Kiev adesso sono preoccupati: 'Il mancato golpe della Wagner e le ultime dichiarazioni dell'ex presidente russo Medvedev aumentano la tensione'. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'UcrainaIscriviti alla NewsletterSegui i Sentieri Di Guerra di Gianluca Di Feo
Leer más »