Mes, domande e risposte: cosa prevede il fondo salva-stati, a che cosa serve e perché l’Italia si spacca sulla ratifica

Colombia Noticias Noticias

Mes, domande e risposte: cosa prevede il fondo salva-stati, a che cosa serve e perché l’Italia si spacca sulla ratifica
Colombia Últimas Noticias,Colombia Titulares
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 22 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 68%

Nato nel 2012 con un trattato intergovernativo, concede a condizioni prestabilite assistenza finanziaria ai Paesi membri che dovessero trovarsi in difficoltà a…

Dopo le modifiche apportate gli unici paesi rimasti a non averle ratificate erano Germania e Italia. A dicembre scorso dopo che la Corte costituzionale tedesca ha respinto il ricorso di sette deputati liberali, è stato dato il via libera alla riforma del meccanismo ed ora a più riprese si chiede all'Italia di dare il suo assenso per il varo definitivo.

E invece così non è stato. La nota di due pagine firmata dal capo di gabinetto Stefano Varone - datata 9 giugno e protocollata alla Camera il 14 - offre pochissimi argomenti ai critici. «Dalla ratifica del suddetto accordo non discendono nuovi o maggiori oneri rispetto a quelli autorizzati in occasione della ratifica del Trattato istitutivo del Meccanismo europeo di stabilità del 2012».

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Giochi Europei, oltre 7mila atleti pronti per 'il più grande evento da Londra 2012'Giochi Europei, oltre 7mila atleti pronti per 'il più grande evento da Londra 2012'331 atleti azzurri (165 donne e 166 uomini) si misureranno in 25 delle 28 discipline in programma
Leer más »

Famiglie arcobaleno, l’Ue: 'Gli Stati membri devono riconoscere i genitori di altri Paesi'Famiglie arcobaleno, l’Ue: 'Gli Stati membri devono riconoscere i genitori di altri Paesi'Il portavoce della Commissione Wigand risponde sul caso di Padova: “Se un genitore è riconosciuto come tale in un Paese membro gli altri devono rispettare la d…
Leer más »

Diritti, Ue: riconoscere genitori gay di altri Paesi membriDiritti, Ue: riconoscere genitori gay di altri Paesi membriLo afferma il portavoce della Commissione Christian Wigand, aggiungendo: 'Ma diritto di famiglia è competenza nazionale'
Leer más »

Lula in visita a Roma: 'Rafforzare le relazioni tra i due Paesi' - PoliticaLula in visita a Roma: 'Rafforzare le relazioni tra i due Paesi' - PoliticaGiornata densa di incontri per il presidente brasiliano Lula a Roma. Nel corso della mattinata ha visto Schlein e Mattarella. Nel primo pomeriggio c'è stata l'udienza con il Papa in Vaticano, successivamente l'incontro con Meloni ANSA
Leer más »

Ue: Stati membri devono riconoscere i genitori di altri paesiUe: Stati membri devono riconoscere i genitori di altri paesiAllo stato attuale, secondo una ricerca del centro studi del Parlamento europeo, l’adozione congiunta completa da parte di coppie dello stesso sesso è legale in 13 Paesi dell’Ue
Leer más »



Render Time: 2025-04-16 05:31:46