Metropolis Extra/368 - Paolo Ruffini, da Livorno con amore: 'Che noia il politically correct, che belli i film buonisti'

Colombia Noticias Noticias

Metropolis Extra/368 - Paolo Ruffini, da Livorno con amore: 'Che noia il politically correct, che belli i film buonisti'
Colombia Últimas Noticias,Colombia Titulares
  • 📰 repubblica
  • ⏱ Reading Time:
  • 19 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 11%
  • Publisher: 53%

Metropolis Extra/368 - Paolo Ruffini, da Livorno con amore: 'Che noia il politically correct, che belli i film buonisti' (con gerrygreco) MetropolisLive

https://video.repubblica.it/metropolis/metropolis-extra368-paolo-ruffini-da-livorno-con-amore-and-8220che-noia-il-politically-correct-che-belli-i-film-buonisti-and-8221/448694/449660?ref=twhrMetropolis Extra/368 - Paolo Ruffini, da Livorno con amore:"Che noia il politically correct, che belli i film buonisti"e i grandi film della storia del cinema che gli hanno cambiato la vita. Le donne e gli amori che lo accompagnano in scena.

Paolo Ruffini si racconta a Giulia Santerini in una chiacchierata show giocata sugli alti e i bassi di cui si nutre il regista e attore terrorizzato dalla noia.

"Metropolis Extra, qualcosa di personale" è l'appuntamento del giovedì per conoscere chi è disposto a mettersi in gioco e a raccontare storie di vita uniche

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

repubblica /  🏆 32. in İT

Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Le scuse imbarazzanti del turista inglese che ha sfregiato il Colosseo: 'Non sapevo che fosse antico'Le scuse imbarazzanti del turista inglese che ha sfregiato il Colosseo: 'Non sapevo che fosse antico'Il giovane aveva inciso il suo nome e quello della fidanzata su un muro dell'Anfiteatro Flavio. Ora ha inviato una lettera alla Procura, al sindaco e al Co…
Leer más »

I moti di Parigi e un dilemma: che succederà ora che l'Illuminismo è morto?I moti di Parigi e un dilemma: che succederà ora che l'Illuminismo è morto?La società multietnica e multiculturale esiste e persiste nel tempo solo là dove un’identità di volontà e potenza è salda. Quelli che non si omologano a un’esistenza di diritti. Riflessioni sui moti in Francia. Di Pietrangelo Buttafuoco
Leer más »

Metropolis/367 - Ucraina, Di Feo: 'Come in Mad Max, così Kiev modifica le armi italiane'Metropolis/367 - Ucraina, Di Feo: 'Come in Mad Max, così Kiev modifica le armi italiane'Il vicedirettore di Repubblica, Gianluca Di Feo, spiega a Metropolis come gli ucraini stanno utilizzando le forniture militari inviate dall'Occidente: 'Le informazioni sono segrete, ma i video che arrivano dal campo di battaglia ci aiutano a capire quali armi l'Italia ha fornito a Zelensky'. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'UcrainaIscriviti alla NewsletterSegui i Sentieri Di Guerra di Gianluca Di Feo
Leer más »

Metropolis/367 - Santanchè, Bonelli: 'Un concentrato di arroganza e prepotenza, non ha risposto a nulla'Metropolis/367 - Santanchè, Bonelli: 'Un concentrato di arroganza e prepotenza, non ha risposto a nulla'Il co-portavoce di Europa Verde, Angelo Bonelli, commenta a Metropolis le parole di Daniela Santanchè, che oggi ha riferito al Senato: 'Una degenerazione delle istituzioni, la ministra si sente al di sopra di ogni critica' Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
Leer más »



Render Time: 2025-04-05 12:10:58