Nel 1984 si disputò una 67esima edizione sconsigliata ai cardiopatici: l'italiano e...
Scalano le marce superandosi a vicenda una quantità indecifrabile di volte. Lo sceriffo preme. Il professore risponde. Alle porte dell'estate 1984 - dentro al 67esimo Giro d'Italia - quella trasembra tanto una questione personale. Del resto, se l'ottanta per cento del genere umano è composto d'acqua, loro no. In quelle vene sgorga ciclismo allo stato liquido. E ciascuno dei due coltiva la sana pretesa di essere migliore dell'altro.
Ci crede l'italiano, che nella crono di Lucca si è portato avanti di qualche spanna. Replica il francese, che lo riprende subito nella cronosquadre. Torna avanti Moser alla sesta tappa. Resiste il divulgatore di sapienza su due ruote che gli contende il titolo. Poi una svolta crepa l'impasse. Gli organizzatori cambiano idea in corsa, decidendo cheTroppa neve.
Francesco fa spallucce, invitando a pensare alla gara. E pare decisamente lanciato verso la conquista del Giro, poiché a quattro tappe dalla conclusione ha piazzato i raggi davanti. Ma Fignon è un tipo ostinato. Per lui il ciclismo è un'equazione che deve produrre sempre un risultato esatto: la sua vittoria. La variabile che assesta è l', nel corso della terz'ultima tappa. Di nuovo maglia rosa. Di volontà e potenza.
Laurent non deglutisce affatto la sconfitta e accampa un'altra polemica, stavolta apparentemente sbilenca. Sostiene che Moser sia statogenerata dalle pale dell'elicottero che lo seguiva a bassa quota, alle sue spalle. Accuse che non sminuiscono l'impresa di Moser, finalmente trionfatore al giro dopo 11 dalla sua prima apparizione. Anzi, quell'interminabile duello tra fuoriclasse inscrive il Giro '84 nella casella dei più intensi di sempre.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Incidente di Casal Palocco, uno degli youtuber ricompare sui social: nel post canta con la fidanzataIl video postato a poco più di un mese dalla morte del piccolo Manuel. D’Amato: vergogna
Leer más »
Forever Jung | Il Gattopardo, Il danno, Attrazione fatale e le idee finite nel 1987 - Linkiesta.itIl Gattopardo, Il danno, Attrazione fatale e le idee finite nel 1987 È l’era dei remake senza senso, quindi non stupiamoci se i giornali scrivono articoli sovreccitati su un film-evento come Barbie | di lasoncini
Leer más »
Monza, droga dello stupro nel cocktail: arrestati due uomini per violenza sessualeEntrambi cinquantenni, uno di loro era amico e vicino della vittima. I test tossicologici hanno confermato la denuncia della donna di 29 anni
Leer más »
Mondiali 2023 - Splendidi Chiara Pellacani e Santoro: medaglia di bronzo nel sincro misto 3 metri - EurosportChiara Pellacani e Matteo Santoro regalano all'Italia la seconda medaglia azzurra alla spedizione di tuffi ai Mondiali di Fukuoka: il duo azzurro chiude con il
Leer más »