Nessuna operazione militare diretta, ma supporto ai soldati africani. Ecco come la Francia agirà in Niger
Circa un anno fa la Francia ritirava le sue truppe dal Mali dopo il degrado dei rapporti con la giunta militare maliana e l’ostilità crescente della popolazione. Era la fine di un ciclo, una delle più lunghe e cruente missioni francesi all’estero, “Barkhane", iniziata dall’allora premier François Hollande, nel 2013. Il Niger del democratico e filofrancese Mohamed Bazoum era stato scelto dal presidente francese Macron per riposizionare circa 1.500 soldati nella base di Niamey.
Contro un intervento militare francese o occidentale si è schierata l’Italia. Prima con il ministro della Difesa Crosetto, che ha chiesto, intervenendo da - l'evento di e con Alessandro De Angelis e David Parenzo, a cui ha preso parte anche il direttore di Repubblica Maurizio Molinari - alla Francia di"non muoversi autonomamente”, perché “Un intervento fatto da europei bianchi per andare a incidere in una cosa interna rischierebbe secondo me di avere effetti deflagranti”.
Quel che è certo finora è che l'evacuazione dei soldati non è all’ordine del giorno. Sembra improbabile comunque un’azione militare francese. Dopo l’umiliazione dello scorso anno è assai improbabile che Macron parta di nuovo in guerra in Sahel. Anche perché le minacce e i rischi sono troppo importanti. Oggi la Russia ha sottolineato che l’uso della forza da parte delle potenze occidentali non porterà a nessuna soluzione della crisi.
C’è invece un’ipotesi, ben più plausibile, cui starebbe lavorando la Francia. Non è escluso che Parigi fornisca appoggio logistico a un’eventuale missione dell’Ecowas, la comunità degli stati africani occidentali, che ha dato un ultimatum fino a domenica alla .
Questa seconda ipotesi rientrerebbe nel nuovo approccio francese al Sahel che ben delinea il quotidiano"".
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Niger, la Francia smentisce l’intervento militare: 'È falso'Leggi su Sky TG24 l'articolo Niger, la Francia smentisce la volontà di 'intervenire militarmente'
Leer más »
I due italiani bloccati in Niger: 'Abbiamo paura' - Notizie - Ansa.itParlano i due dipendenti di un'azienda aeronautica, nel paese africano per lavoro: 'Riponiamo la più totale fiducia nel Governo italiano' (ANSA)
Leer más »
Giravolta di Mosca sul Colpo di Stato in NigerLa Farnesina monitora la situazione degli italiani
Leer más »
Niger, Parigi smentisce: nessun intervento militare nel PaeseIl ministro degli Esteri francese Catherine Colonna ha smentito le accuse dei golpisti in Niger secondo cui la Francia vorrebbe 'intervenire militarmente' nel Paese. 'E' falso. Non bisogna cadere nella trappola', ha aggiunto sotto...
Leer más »
Niger: golpisti isolati, anche Mosca chiede la moderazione - Notizie - Ansa.itLa palla rimbalza sempre di più nel campo dell'Ecowas, la comunità economica degli Stati dell'Africa occidentale, deputata per vocazione e per indicazione compatta da parte delle cancellerie occidentali a dipanare l'intricata matassa del Niger (ANSA)
Leer más »
Niger, Mali-Burkina Faso: intervento militare sarebbe come dichiararci guerraQualsiasi intervento militare in Niger per riportare al potere il presidente Mohamed Bazoum, destituito da un golpe, sarebbe considerato 'una dichiarazione di guerra contro il Burkina Faso e il Mali'. Lo rendono noto i governi di Ouagadougo...
Leer más »