Niente da festeggiare per il regime di Erdoğan

Colombia Noticias Noticias

Niente da festeggiare per il regime di Erdoğan
Colombia Últimas Noticias,Colombia Titulares
  • 📰 Internazionale
  • ⏱ Reading Time:
  • 67 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 74%

La Repubblica turca ha compiuto cent’anni. Una ricorrenza che non ha senso ricordare, perché le vecchie istituzioni sono state distrutte e il paese è in crisi, scrive Cengiz Aktar Leggi

La Repubblica turca ha compiuto cent’anni. Una ricorrenza che non ha senso ricordare, perché le vecchie istituzioni sono state distrutte e il paese è in crisi, scrive Cengiz AktarIl centenario della Repubblica di Turchia è stato festeggiato, il 29 ottobre, con celebrazioni decisamente in tono minore; per intenderci, niente di paragonabile alla festa per il bicentenario dell’indipendenza della Grecia o alle commemorazioni della rivoluzione francese.

Ma come ha fatto il paese ad arrivare a questo punto? Il sistema di governo della Turchia moderna è stato fondato su una sanguinaria pulizia etnica che nell’arco di trent’anni eliminò tre milioni di cittadini non musulmani, un quinto della sua popolazione dell’epoca. Fondamenta così fragili non potevano che produrre conseguenze nefaste. In quegli anni, inoltre, la Turchia distrusse la sua borghesia, composta principalmente da armeni, greci e altre minoranze non musulmane.

Quello che è successo in Turchia dal 2013 è molto istruttivo. Quando l’islam politico ha cominciato ad attaccare le istituzioni repubblicane ne ha evidenziato tutta l’inconsistenza. Sprovviste di un sistema di contrappesi, incapaci di mantenere un contratto sociale solido e prive di meccanismi di controllo, queste istituzioni hanno mostrato una totale mancanza di resilienza.

Per quanto riguarda il presidente Recep Tayyip Erdoğan, la sua ossessione resta Atatürk, l’unica figura storica di cui non è riuscito a sbarazzarsi. Il presidente si considera la nemesi del fondatore della repubblica. Crede di poter cancellare Atatürk e prenderne il posto come il maggiore statista della nazione, proprio come il “secolo della Turchia” dovrebbe cancellare e sostituire la repubblica nata cent’anni fa.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

Internazionale /  🏆 10. in İT

Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Roma, chiuso ristorante senza autorizzazioni e con lavoratori in neroRoma, chiuso ristorante senza autorizzazioni e con lavoratori in neroNon aveva il registratore di cassa, niente licenza, niente autorizzazioni sanitarie, non pagava...
Leer más »

Parigi, stelle di David su decine di case e banche nel 14esimo arrondissement. La sindaca Hidalgo: “Atti igno…Parigi, stelle di David su decine di case e banche nel 14esimo arrondissement. La sindaca Hidalgo: “Atti igno…La prima cittadina ha chiesto una rapida indagine alla procura della repubblica
Leer más »

L'intervento / Turchia, 100 anni di Repubblica e un futuro forteL'intervento / Turchia, 100 anni di Repubblica e un futuro forteLa Repubblica di Turchia, fondata all’inizio del Ventesimo secolo con una lotta di...
Leer más »

Giorgia Meloni, Molinari la spara grossissima: "Mani sulla Repubblica"Giorgia Meloni, Molinari la spara grossissima: "Mani sulla Repubblica"'Le mani sulla Repubblica', titola... Repubblica . Il cortocircuito non è nel gioco di parole, semmai nei toni apocalittici scelti...
Leer más »

Premierato, Schlein: Le prerogative del Presidente della Repubblica non si toccanoPremierato, Schlein: Le prerogative del Presidente della Repubblica non si toccano(Agenzia Vista) Roma, 31 ottobre 2023 'La riforma smantella il sistema parlamentare e indebolisce...
Leer más »

Napoli, retroscena Repubblica: ADL aveva offerto premio in denaro in caso di successo sul MilanNapoli, retroscena Repubblica: ADL aveva offerto premio in denaro in caso di successo sul MilanIl quotidiano la Repubblica nella giornata di oggi torna sul Napoli e su quanto accaduto nell'intervallo della sfida poi pareggiata contro il Milan, col presidente Aurelio De Laurentiis che al termine
Leer más »



Render Time: 2025-04-14 03:03:21