Non solo al-Qaeda e Daesh. L'Africa è ormai il centro nevralgico del terrorismo mondiale
Secondo l’Interpol, il terrorismo di estrema destra è aumentato esponenzialmente nell’ultimo decennio, in particolare in Occidente ed Estremo Oriente, ma rimane comunque un fenomeno di nicchia dal basso impatto. I movimenti di ispirazione ideologicae, più in generale quelli ascrivibili al contesto dei suprematisti bianchi, stanno aumentando rapidamente diventando una concreta minaccia alla sicurezza interna in un certo numero di paesi occidentali.
Nonostante sia necessario dunque monitorare da vicino questo fenomeno, a preoccupare gli esperti e i vertici dell’antiterrorismo, raccolti questa settimana nella terza conferenza mondiale presso le Nazioni Unite, è piuttosto l’, che viene considerata ormai come il centro nevralgico del terrorismo mondiale.
Ma a preoccupare non è solo il dato quantitativo, ma anche il cambiamento qualitativo della minaccia terroristica. Da un lato, i cambiamenti climatici, la “militarizzazione” dei flussi migratori e l’erosione dei principi democratici, inseriti in un contesto generale di deterioramento dei rapporti internazionali, stanno rendendo la minaccia del terrorismo ancora più fludia e complessa.
L’attuale trend di deterioramento della sicurezza internazionale è anche correlato al numero dei conflitti che è oggi in aumento, dopo diversi decenni di declino, e la cui natura è fondamentalmente cambiata. Le guerre civili moderne sono infatti più frammentate e hanno una maggiore capacità di internazionalizzazione.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Non è Hollywood | La controffensiva ucraina non è un film - Linkiesta.itLa controffensiva ucraina non è un film È una lotta di liberazione che ha un costo altissimo, di vite umane, come ricorda Zelensky. Rispettare i lutti, per non spettacolarizzare né normalizzare la guerra inflitta da Vladimir Putin | VonCaste
Leer más »
“Ecco perché non sono salito sul Titan: i miracoli non si ripetono”Arthur Loibl, uomo d’affari tedesco di 61 anni, fu tra i primi a rivolgersi a OceanGate per vedere il relitto del Titanic, ma ha definito l’esperienza una «ope…
Leer más »
Intelligente, ma non si applica | L’altalenante sviluppo sostenibile (non solo ambientale) dell’Italia - Linkiesta.itL’Istat ha pubblicato la “pagella” per fare il punto sugli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu. Non peggioriamo solo nelle rinnovabili, ma anche nella percentuale della nostra popolazione esposta al rischio povertà. Resta evidente, inoltre, il gap a trecentosessanta gradi tra nord e sud, mentre il mercato del lavoro manda segnali confortanti
Leer más »
Metropolis Extra - Recalcati: 'Non diventi madre quando partorisci, ma quando dici la parola d'amore'Riflessioni di uno psicoanalista 'indignato'. Indignato con gli italiani e il Paese, o almeno quella parte di noi che non accetta la Legge. Quale? 'Non puoi essere tutto, fare tutto, volere tutto'. A pugni chiusi (Feltrinelli), raccolta di 15 anni di articoli usciti su Repubblica e Stampa, è lo spunto per fare un po' di psicoanalisi del mondo contemporaneo con Giulia Santerini. Mentre abbiamo smarrito il desiderio, in troppi siamo schiavi degli oggetti, della religione del corpo, di una logica securitaria che ci fa alzare muri ed evitare la relazione con l'altro. Ma il soggetto, come spiegava Freud, non esiste se non in relazione all'altro, al suo ambiente, al suo tempo. E dunque Recalcati riflette anche sul pensiero dominante. Appassionato di politica, si proclama uomo di sinistra, non crede a chi parla di 'rigurgiti di fascismo', ma vede piuttosto una 'svolta autoritaria'. Svolta che comporta i muri, appunto, ma anche una visione non credibile della famiglia e della coppia. Il governo la vuole etero 'per natura' e nega i documenti ai figli delle famiglie arcobaleno? 'Siamo tutti genitori adottivi - spiega Recalcati - la genitorialità non è biologia, sangue, parto. Ma parola, riconoscimento, responsabilità, amore. Che venga da una coppia etero o omogenitoriale, nulla cambia'. 'Metropolis Extra, qualcosa di personale' è l'appuntamento del giovedì per conoscere chi è disposto a mettersi in gioco e a raccontare storie di vita uniche
Leer más »
Come creare progetti di cooperazione innovativi tra Italia e Africa - Il PostSe ne discuterà all'Open Day dell'Innovazione a Milano, il 27 giugno: l'evento è aperto al pubblico, basta iscriversi online [articolo sponsorizzato]
Leer más »
Pagamenti, l’Africa amplia la sua piattaforma per superare la dipendenza dal dollaroSi prevede che 15-20 Paesi aderiscano entro l’anno al Pan-African Payment and Settlement System, una piattaforma digitale per le transazioni. L’obiettivo è la convertibilità fra le valute locali
Leer más »