Oms dichiara l’aspartame «potenzialmente cancerogeno». Ma il consumo massimo resta lo stesso

Colombia Noticias Noticias

Oms dichiara l’aspartame «potenzialmente cancerogeno». Ma il consumo massimo resta lo stesso
Colombia Últimas Noticias,Colombia Titulares
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 60 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 27%
  • Publisher: 98%

🔸 Oms dichiara l’aspartame «potenzialmente cancerogeno». ➡️ Ma il consumo massimo resta lo stesso.

80% malati di cancro soffre di malnutrizione e meno del 30% riceve adeguati trattamentiL’Oms ha dichiarato di aver classificato l’aspartame, dolcificante artificiale comunemente usato nelle bevande analcoliche, come «possibilmente cancerogeno per l’uomo», lasciando però invariato il livello di assunzione giornaliera accettabile.

«Stiamo solo consigliando un po’ di moderazione» ha dichiarato in una conferenza stampa che presentava i risultati di due revisioni delle prove disponibili sull’aspartame. L’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro dell’Oms ha effettuato la sua prima valutazione della cancerogenicità dell’aspartame durante un incontro a Lione, in Francia, dal 6 al 13 giugno.

«Questi sono gli unici studi epidemiologici che hanno esaminato il cancro al fegato», ha detto ai giornalisti. Branca ha aggiunto: «Abbiamo, in un certo senso, lanciato un segnale, indicando che dobbiamo chiarire molto meglio la situazione», ma non è nemmeno «qualcosa che possiamo liquidare».

Con una lattina di bibita analcolica senza zucchero contenente tipicamente 200 o 300 mg di dolcificante aspartame, un adulto del peso di 70 chiloagrammi dovrebbe quindi consumare più di 9-14 lattine al giorno per superare il limite, supponendo che non venga assunto ulteriore aspartame da altre fonti . «Il problema è per i grandi consumatori», ha detto Branca. «Chi beve una bibita ogni tanto non dovrebbe preoccuparsi», ha concluso.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

L'Oms: 'Aspartame possibile cancerogeno ma non cambia la dose accettabile'L'Oms: 'Aspartame possibile cancerogeno ma non cambia la dose accettabile'A stabilirlo l'International Agency for Research on Cancer (IARC), l'agenzia dell'Oms specializzata nella ricerca sul cancro. Non superare la dose …
Leer más »

Un maturando su 2 non capisce cosa legge e non sa matematica - Notizie - Ansa.itUn maturando su 2 non capisce cosa legge e non sa matematica - Notizie - Ansa.itMetà dei giovani che termina le scuole superiori non è in grado di comprendere quello che legge. Solo il 51% degli studenti -1 punto rispetto al 2022 raggiunge almeno il livello base. ANSA
Leer más »

Le violenze non si misurano: ecco perché non conta quanto durano 10 secondiLe violenze non si misurano: ecco perché non conta quanto durano 10 secondiIl segnale che manda la sentenza sulla palpatina appare opposto a quello che da sempre viene da chi aiuta ogni giorno le donne: bisogna sempre metterle in condizione di denunciare in sicurezza abusi, violenze e molestie
Leer más »

La mamma di Willy che, siccome non urla, non esiste (di A. Azzaro)La mamma di Willy che, siccome non urla, non esiste (di A. Azzaro)La corte d’appello riduce la pena agli imputati. Lei dice “abbiamo avuto giustizia, accettiamo la decisione dei giudici”. Se avesse gridato allo scandalo, avre…
Leer más »

Ma l'opera è più viva con il fuocoMa l'opera è più viva con il fuocoNon solo 'La Venere degli stracci' di Michelangelo Pistoletto non è un'opera unica ma è, sostanzialmente, un multiplo ed è naturalmente riproducibile, così come non è originale, ma una tarda riproduzione
Leer más »

L'Italia ha eliminato la rosolia, ha annunciato l'Organizzazione mondiale della sanità - Il PostL'Italia ha eliminato la rosolia, ha annunciato l'Organizzazione mondiale della sanità - Il PostLa rosolia non è più endemica in Italia, ha annunciato la Commissione di verifica regionale dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) per
Leer más »



Render Time: 2025-04-05 01:08:29