L'artista uruguaiano, in una intervista esclusiva a ilGiornaleit, racconta il suo rapporto con l'Italia e con l'arte. E molto altro ancora
Un metro e novanta di altezza. Una semplice maglietta, bianca come i puntini di polvere di marmo stampati sul volto. Pablo Atchugarry è un gigante buono che ti accoglie nel suo laboratorio di Lecco mentre stava lavorando un blocco di 30 tonnellate. Frullino, flessibile, dischi diamantati, martello, scalpello sono gli attrezzi del mestiere di una vita.
Una vita intrisa esclusivamente di arte. Nel 1979 a Carrara la sua prima scultura in marmo intitolata La Lumière. Nel 2002 riceve il Premio Michelangelo per la carriera e l'anno dopo rappresenta l’Uruguay alla 50esima Biennale di Venezia. In tutto il mondo sono state realizzate mostre dedicate alle sue opere. La sua fama lo precede, ma davanti a lui si scorge solo tanta umiltà.
"Un modo di vivere, è lasciare il segno più profondo che ha l'essere umano, cioè la creatività. E la creatività attraverso l'arte riesce a dare un segno e un significato alla vita"."Io sono partito con la pittura, poi col cemento, poi ho scoperto il marmo ed è stato come scoprire il vero amore.
"Eh, bisogna mantenere una purezza interiore e sapere che ogni oggetto che uno fa lungo la vita è giudicabile. Bisogna rispettare il proprio percorso. Quindi grazie a quell'opera che oggi magari non apprezzo sono riuscito a raggiungere dei traguardi, ogni momento è una tappa"."Avrei continuato a fare l'artista.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Pablo Atchugarry e la 300 SL 'Gullwing': arte e auto, binomio d'eleganzaUtilizzando il bronzo, l’artista ha reinterpretato due opere originali e ha dato vita a due creazioni uniche, direttamente ispirate dal mito della 300 SL
Leer más »
Il miracolo dell'Italia che corre mentre l'altra Italia è lì che arrancaLa crescita va. Gli occupati pure. L’export anche. E sui titoli di stato c’è più ottimismo qui rispetto a Francia, Germania, Regno Unito e America. Il segreto? La flessibilità. Delle imprese e della politica. Come non perdere un treno
Leer más »
D'Ambrosio lascia l'Inter: 'Avrei voluto chiudere la carriera qui, peccato' | Goal.com ItaliaIl difensore nerazzurro ha annunciato che non giocherà in nerazzurro nella stagione 2023/2024: 'Ora lo posso dire, ho sempre tifato Inter'.
Leer más »
Inter superata al fotofinish: Azpilicueta verso l’Atletico Madrid | Goal.com ItaliaSfuma quando sembrava ad un passo dalla definizione il trasferimento di Azpilicueta all’Inter: il difensore verso il ritorno in Spagna
Leer más »
Italia-Norvegia, pagelle: super Rovella, Tonali non brillaI voti a cura di Alberto Polverosi della partita che ha sancito l'eliminazione degli Azzurrini dall'Europeo Under 21
Leer más »