La partenza o il ritorno dalle vacanze estive, piuttosto che gli spostamenti giornalieri, sembrano i momenti che rendono particolarmente inclini a sviluppare la cinetosi, ossia il mal d'auto, che si ritiene colpisca circa una persona su tre: è quanto osser... (ANSA)
- La partenza o il ritorno dalle vacanze estive, piuttosto che gli spostamenti giornalieri, sembrano i momenti che rendono particolarmente inclini a sviluppare la cinetosi, ossia il mal d'auto, che si ritiene colpisca circa una persona su tre: è quanto osserva William Emond, che si occupa proprio di mitigazione del mal d'auto all'Università francese di Tecnologia di Belfort-Montbéliard in Francia, in un approfondimento sul networkThe Conversation.
Più a lungo si viaggia in automoile, più è probabile che ci si senta male, odice l'esperto citando i modelli matematici che predicono il mal d'auto. Le attività per passare il tempo, come leggere un libro, guardare un film, scorrere i social media, potrebbero aumentare la sensazione di nausea.
L'eventuale traffico, inoltre,non aiuta. In macchina infatti non è la velocità che fa star male, ma i cambi di velocità stessa, soprattutto se bruschi. Cosa fare quindi? Per il conducente il consiglio è fare pause regolari e cercare il più possibile ridurre la quantità di forti accelerazioni e frenate.
Per i passeggeri, sedersi il più avanti possibile nel veicolo perché qualsiasi movimento durante il viaggio viene assorbito meglio dal corpo in questa posizione, chiudere gli occhi o provare a dormire, distrarsi con giochi o canzoni e inclinare il sedile all'indietro per essere meno 'destabilizzati' dall'auto che si muove.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Nelle relazioni è l'uomo a dire per primo 'Ti amo' - Stili di VitaAttraverso differenti culture, un dato rimane uguale nei rapporti di coppia: è l'uomo a dire prima 'Ti amo' rispetto alla donna. (ANSA)
Leer más »
Fine vita, Zaia apre: “Un Paese civile deve dotarsi di una legge”Il governatore della Lega in controtendenza rispetto alla linea del partito: “È un diritto che deve essere garantito ai cittadini, se succedesse a me vorrei po…
Leer más »
Il più bel secolo della mia vita - Film (2023)Il più bel secolo della mia vita, scheda del film di Alessandro Bardani, con Sergio Castellitto e Valerio Lundini, leggi la trama e la recensione, guarda il trailer, ecco quando esce il film e dove vederlo al cinema o in Streaming online.
Leer más »
La primavera della mia vita - Film (2023)La primavera della mia vita, scheda del film di Zavvo Nicolosi, con Colapesce e Dimartino, leggi la trama e la recensione, guarda il trailer, ecco quando, come e dove vedere il Film in TV e in Streaming Online.
Leer más »