Perché in Africa centro-occidentale ci sono così tanti colpi di stato - Il Post

Colombia Noticias Noticias

Perché in Africa centro-occidentale ci sono così tanti colpi di stato - Il Post
Colombia Últimas Noticias,Colombia Titulares
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 56 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 26%
  • Publisher: 83%

Perché in Africa centro-occidentale ci sono così tanti colpi di stato?

compiuto mercoledì in Niger

che ha deposto il presidente Mohamed Bazoum, democraticamente eletto due anni prima, non è stato un evento eccezionale per l’Africa nord-occidentale e il Sahel: dal 2020 nella regione ci sono stati sette colpi di stato riusciti. È un dato assai rilevante, se si considera che la tendenza nei primi vent’anni del nuovo millennio era del tutto diversa: in quel periodo infatti la frequenza dei colpi di stato militari era molto più bassa.

I motivi di questa tendenza sono molteplici: alla base ci sono la forte instabilità politica delle aree coinvolte, oltre che la diffusa corruzione e la debolezza delle istituzioni democratiche di quei paesi. In molte zone la situazione è peggiorata dalla presenza delle attività di gruppi jihadisti, alcuni dei quali affiliati allo Stato Islamico o ad al Qaida.

La pandemia e la contrazione di risorse già scarse avevano aumentato i problemi economici di diversi stati, dove in alcune occasioni la popolazione si è schierata a favore di un cambio di regime, seppur realizzato con la forza e con mezzi non democratici.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

ilpost /  🏆 7. in İT

Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Nubifragi e trombe d'aria, super caldo e incendi: perché c'entra il cambiamento climaticoNubifragi e trombe d'aria, super caldo e incendi: perché c'entra il cambiamento climaticoLa grandine? Gli incendi? Normali, d'estate. I climatologi Mercalli e Laviola spiegano come rispondere ai negazionisti, o a chi, semplicemente minimizza o ignora: perché i recenti eventi meteorologici estremi non hanno nulla di «normale»
Leer más »

Erdogan multa Netflix, Disney e Prime perché promuovono 'le relazioni omosessuali'Erdogan multa Netflix, Disney e Prime perché promuovono 'le relazioni omosessuali'Le sanzioni in Turchia si inseriscono in un contesto in cui l'omosessualità viene criticata sempre più spesso da funzionari di governo che la…
Leer más »

Ecco perché l’Italia è tra i peggiori paesi per lavorare, bocciata anche dagli expatEcco perché l’Italia è tra i peggiori paesi per lavorare, bocciata anche dagli expatA fotografare il record negativo del nostro Paese è il report di giugno della società di consulenza Gallup che ogni anno intervista migliaia di dipendenti in tutto il mondo per capirne lo stato di salute e livelli di coinvolgimento in azienda
Leer más »

'Vlahovic con la pubalgia': perché la Juve (non) ha sbagliato comunicazione - Calciomercato'Vlahovic con la pubalgia': perché la Juve (non) ha sbagliato comunicazione - CalciomercatoPer la Juventus è conveniente sottolineare sempre le condizioni di Dusan Vlahovic durante la sessione di calciomercato?
Leer más »

Perché il colpo di stato in Niger ha conseguenze anche per l’ItaliaPerché il colpo di stato in Niger ha conseguenze anche per l’ItaliaIl Paese è uno dei crocevia nei flussi migratori verso il Mediterraneo, nonché una base operativa delle forze occidentali (e anche italiane) contro i gruppi jihadisti
Leer más »

Doposole: perché è così importante usarlo in estate - iO DonnaDoposole: perché è così importante usarlo in estate - iO DonnaTroppo spesso trascurato, il doposole aiuta a ridurre le irritazioni e dare alla pelle un colorito glowy, dorato. Ecco perché è diverso da una normale crema corpo
Leer más »



Render Time: 2025-04-13 23:01:37