Perché nel calcio si parla ancora delle maglie numero 88 - Il Post

Colombia Noticias Noticias

Perché nel calcio si parla ancora delle maglie numero 88 - Il Post
Colombia Últimas Noticias,Colombia Titulares
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 49 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 23%
  • Publisher: 83%

Perché nel calcio si parla ancora delle maglie numero 88

Martedì il ministero dell’Interno, quello dello Sport e la Federcalcio italiana hanno presentato una dichiarazione di intenti per contrastare l’antisemitismo nel mondo del calcio.

Da anni associazioni ebraiche, gruppi parlamentari e anche rappresentati dei governi avevano avanzato proposte simili, senza però mai ottenere nulla di concreto. Finora il numero 88 era stato escluso volutamente da quelli messi a disposizione dei giocatori soltanto da poche squadre professionistiche italiane. Negli ultimi anni il numero è stato peraltro indossato da diversi giocatori di Serie A, soprattutto stranieri: dal croato Mario Pasalic al venezuelano Tomas Rincon.

Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha esposto la dichiarazione di intenti firmata martedì dicendo: «Tra le misure concordate c’è il divieto dell’uso da parte delle tifoserie di simboli che possano richiamare il nazismo, la responsabilizzazione dei tesserati a tenere un linguaggio non discriminatorio in tutte le manifestazioni pubbliche e la definizione delle modalità di interruzione delle partite in caso di episodi di discriminazione».

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

ilpost /  🏆 7. in İT

Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Dalla supply chain alla customer experience: ecco perché non si può fare a meno dei datiLe interruzioni della supply chain che molte aziende manifatturiere hanno sperimentato nel corso degli ultimi 36 mesi impongono un ripensamento di alcuni vecchi modelli
Leer más »

Perché il Molise è una débâcle per Conte e Schlein (e perché rafforza il governo)Stando al voto di cinque anni fa (e delle Politiche), la regione era assolutamente contendibile. Ma la scelta di un candidato grillino ha escluso la possibilità di costruire un "campo largo" di centrosinistra. Ora però la maggioranza non dovrà fingere che tra FdI, Lega e FI vada tutto bene
Leer más »

L’incredibile scomparsa delle entrate fiscali: perché gli italiani pagano meno tasseL’incredibile scomparsa delle entrate fiscali: perché gli italiani pagano meno tasseLa “propensione” a non pagare l’imposta sui redditi delle persone fisiche per il lavoro autonomo e d’impresa sale dal 65,1% del 2015 al 67,6% del 2018, fino al 68,3% del 2019
Leer más »

Qualcuno mi spieghi perché adesso bisogna togliere le croci dalle cime delle montagne (di S. Lucchi)Il saluto 'Heil' non divide. Le croci, sì
Leer más »

Juvemania, Allegri può permettersi di rifiutare l'ArabiaJuvemania, Allegri può permettersi di rifiutare l'ArabiaSe ne va o non se va? Non se va, Allegri resta. Per lo sconforto e l&39;ennesima speranza perduta della maggioranza degli juventini. Mai un allenatore era arrivato
Leer más »



Render Time: 2025-04-02 15:20:28