Perché papà è in carcere?

Colombia Noticias Noticias

Perché papà è in carcere?
Colombia Últimas Noticias,Colombia Titulares
  • 📰 Internazionale
  • ⏱ Reading Time:
  • 152 sec. here
  • 4 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 64%
  • Publisher: 74%

In Italia centomila bambini e ragazzi hanno uno o entrambi i genitori detenuti. Una giornata con padri e figli a Bollate per capire come affrontare un tema enorme, che non riguarda solo chi è in cella. L’articolo di Giuseppe Rizzo:

e farlo durare, e dargli spazio”.Le mura di cinta dell’istituto penitenziario di Bollate a Milano sono così alte che anche messi l’uno sulle spalle dell’altro i bambini che le stanno costeggiando non ne supererebbero la cima. C’è chi ha tre anni, chi sei, chi otto, ma all’ombra della recinzione sembrano ancora più piccoli; e allo stesso tempo la barriera che li sovrasta appare più invalicabile.

Il problema è che nonostante i pochi tentativi per evitarlo, insieme ai detenuti finiscono in carcere anche le loro famiglie, che nonostante non abbiano commesso alcun reato pagano sulla propria pelle l’isolamento, il giudizio sociale e il dolore causati da ogni detenzione.

Alan lo ascolta, poi come se le parole che ha appena sentito fossero state soffiate via dal vento chiede: “Papà, quando esci mi porti uno dei tuoi giochi della Play?”. Chestor C. gli risponde di sì, sta per ripetere di nuovo di non giocare mai per soldi, ma il bimbo non lo fa finire, ride e va dalla madre, contento della promessa del padre.

“Qui a Bollate mi hanno accoltellato per rubarmi il pacco con i vestiti”, spiega Chestor C. “Mentre a Pavia, dove mi avevano portato dopo l’arresto, ho provato a uccidermi perché con mia moglie andava tutto male e perché ero in preda ai rimorsi per il signore che avevo aggredito”. Poi promette al figlio che quando tornerà a casa costruirà uno studio di registrazione nella sua stanza: per passare il tempo in carcere Chestor C. scrive e canta dei pezzi rap, e uno lo ha composto per il compleanno del figlio. Il bambino alza le mani al cielo in segno di vittoria, poi diventa serio: “Ma nella mia stanza c’è un armadio gigante, occupa tanto spazio”. Guarda il padre, che gli risponde: “Non ti preoccupare, in qualche modo facciamo”.

A questo punto ci raggiunge il padre, Roberto, che di questi dettagli non vuole parlare. “Preferisco che si chiuda tutta la vicenda prima di raccontarla”, spiega. Dice che fino all’arresto non aveva avuto alcun problema con la giustizia, e che “è stata una batosta tremenda”. Il primo è stato aperto nel 2007 a San Vittore. “O meglio, visto che nell’istituto non c’era neanche lo spazio, ci ha ospitato il museo della Scienza, lì vicino”, ricorda Lia Sacerdote, fondatrice di Bambini senza sbarre. “Oggi gli spazi gialli sono in decine di istituti”, spiega Sacerdote, che fa anche parte di Sabof, un gruppo che unisce filosofia e psicologia nell’analisi delle storie personali.

Tutto questo serve a evitare che la rete familiare si sfaldi, insieme a ogni possibilità di cambiamento della persona in cella. “È ormai accertato che la leva della famiglia è fondamentale nel reinserimento dei detenuti”, spiega Visentini. “Se qualcuno che ha commesso un reato è riuscito a dirlo ai suoi figli significa che ha cominciato a elaborare quello che ha fatto. E questo è un primo passo indispensabile per lasciarsi alle spalle il carcere”.

Per tutta la pandemia non ha potuto incontrare tre dei suoi figli. “I minori di dodici anni non li facevano entrare. Da un lato è stato meglio, perché in prigione il virus girava tantissimo. Dall’altro è stato dolorosissimo”.Ora la più piccola gioca con il fratello maggiore nell’area giochi. A loro Pippa ha detto che era in castigo, mentre ai più grandi lo hanno spiegato le madri e i nonni.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

Internazionale /  🏆 10. in İT

Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Perché il Molise è una débâcle per Conte e Schlein (e perché rafforza il governo)Stando al voto di cinque anni fa (e delle Politiche), la regione era assolutamente contendibile. Ma la scelta di un candidato grillino ha escluso la possibilità di costruire un "campo largo" di centrosinistra. Ora però la maggioranza non dovrà fingere che tra FdI, Lega e FI vada tutto bene
Leer más »

Quali sono i farmaci più venduti in Italia e perchéAl primo posto ci sono quelli per la cura del sistema cardiovascolare. Come principi attivi svetta il pantoprazolo sodico sesquidrato, utilizzato per ridurre la produzione di acido nello stomaco
Leer más »

Roma, la provocazione di una gelateria: «La panna è gratis perché non “stamo” a Milano»Un locale nel quartiere Testaccio ha esposto la goliardica scritta, fotografata dalla giornalista Rai Monica Leofreddi e messa sul proprio profilo Instagram, per sottolineare che nel capoluogo lombardo l’aggiunta venga fatta pagare 50 centesimi
Leer más »

Più difficile di una finale: Italia Under 21 alla resa dei conti contro distrazione e sfortunaGli Azzurrini possono recriminare per il rigore non fischiato nella gara con la Francia, ma in 180 minuti hanno sprecato almeno sette occasioni da gol
Leer más »

Europei Under 21, rischio “biscotto” contro l’Italia. Perché può non bastare una vittoria contro la NorvegiaLa squadra di Nicolato deve battere gli scandinavi mercoledì ma anche augurarsi che la Svizzera non sconfigga con un gol di scarto la Francia, con un risultato…
Leer más »



Render Time: 2025-04-14 03:40:07