Si vuole mettere fine all'antisemitismo negli stadi, simboli razzisti e cori offensivi saranno duramente sanzionati
Il calcio vuole mettere la parola fine all'antisemitismo negli stadi, simboli razzisti e cori offensivi saranno banditi e duramente sanzionati dal prossimo campionato.Niente più magliette con l'88 sui campi di calcio, quel numero richiama il saluto nazista Heil Hitler, la lettera H l'ottava nell'alfabeto, dovranno sceglierne così un altro Toma Basich della Lazio e Mario Pasalich dell'Atalanta.
Sono stati purtroppo sempre troppo numerosi e mal puniti, gli episodi a sfondo antisemita, uno di pessimo gusto risale al 2017 quando comparvero degli adesivi di Anna Frank con la maglia della Roma nella curva sud durante la partita con il Cagliari.
Con la 'benedizione' del presidente dell'Unione delle comunità ebraiche italiane, Noemi Di Segni:"bene la celerità e la concretezza dei firmatari: diamo un calcio al razzismo", ha detto. 13 punti dunque in cui sono definiti anche i comportamenti da valorizzare da parte delle societa sportive, come le visite da organizzare per le tifoserie e le squadre al memoriale della Shoah di Milano o in altri luoghi della memoria per sensibilizzare sul tema dell'antisemitismo.
Più telecamere di videosorveglianza dentro e fuori gli stadi, sanzioni contro i responsabili degli atteggiamenti disciminatori fino al controllo nominale dei posti a sedere negli spalti per una piu precisa identificazione di chi usa espressioni antisemite.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Lotta all'antisemitismo nel calcio: Piantedosi vieta il numero 88 sulle maglie | Goal.com ItaliaIl ministro dell'Interno inserisce una norma nella dichiarazione di intenti per la lotta contro l'antisemitismo sottoscritta al Viminale.
Leer más »
Piantedosi: 'Vietato il numero 88 sulla maglia dei calciatori' - CronacaC'è il divieto per i calciatori di indossare la maglia numero 88 tra le previsioni nella dichiarazione di intenti per la lotta contro l'antisemitismo sottoscritta al Viminale. L'88 è usato nei gruppi neonazisti per simbolizzare il saluto Heil Hitler ANSA
Leer más »
Antisemitismo nel calcio, il ministro Piantedosi: “Non ci saranno più maglie con il numero 88”Il numero è usato dai gruppi neonazisti per simbolizzare il saluto Heil Hitler (l'h è l'ottava lettera dell'alfabeto)
Leer más »
Il ministro Piantedosi: 'Vietato il numero 88 sulle maglie dei calciatori'Oggi al Viminale il Governo ha firmato con il mondo del calcio italiano una dichiarazione di intenti per la lotta contro l&39;antisemitismo. Il ministro dell&39;Interno,
Leer más »
Lotta contro l'antisemitismo nel calcio, la firma dell'intesa al ViminaleIl calcio dichiara guerra all'antisemitismo. Tra le previsioni nella dichiarazione di intenti sottoscritta al Viminale ci sono il divieto per i calciatori di indossare la maglia numero 88 e per le tifoserie di proporre simboli che richiamino il nazismo
Leer más »