Il Pil dell'Eurozona è in rialzo, +0,6%. Lo rileva S&P Global Ratings. Gli economisti non vedono l'inflazione tornare all'obiettivo del 2% ANSA
La disinflazione sta iniziando a spingere l'Eurozona fuori dalla stagnazione invernale. Lo rileva S&P Global Ratings. La solidità del mercato del lavoro, gli effetti delle misure fiscali e la prospettiva di ulteriori aumenti dei tassi portano S&P Global Ratings a modificare le previsioni sul Pil per il 2023 portandole allo 0,6% dallo 0,3%, mentre per il 2024 sono state"marginalmente ridotte".
La disinflazione dovrebbe iniziare a guadagnare velocità, anche se non"vediamo l'inflazione tornare all'obiettivo del 2% della banca centrale fino al 2025", afferma Sylvain Broyer,Emea chief economist di S&P Global Ratings. Gli economisti di S&P Global Ratings prevedono inoltre che l'Eurozona uscirà dalla stagflazione nel secondo e terzo trimestre, grazie alla disinflazione e alla prima stagione turistica normale dopo il Covid-19. Anche in un contesto di indebolimento del"ciclo economico, non vediamo l'eurozona cadere in una profonda recessione", si evidenzia nel report.
Agenzia ANSA "Segnali di indebolimento, la crescita è più fragile' - Economia L'analisi del Centro studi con la congiuntura flash. 'Soprattutto l'industria perde terreno, meno consumi'
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Il gran caos dell'economia turcaErdogan gioca con l’inflazione. La Banca centrale cerca di mettergli un freno
Leer más »
Landini: 'Sciopero generale? Non escludo nulla' - Economia'Non escludo nulla, anche se lo sciopero generale non risolve tutti problemi'. Così Maurizio Landini a 'Mezz'ora in più. 'Una situazione' 'non più tollerabile' spiega il leader della Cgil, parlando dei lavoratori della sanità o dei giovani precari. ANSA
Leer más »
La Cina rallenta e per l’economia mondiale è un problema - Il Fatto QuotidianoAll’inizio dell’anno, quando la Cina ha revocato le restrizioni per il Covid-19, un’ondata di ottimismo ha attraversato l’economia mondiale. Il Paese ha registrato nel primo trimestre del 2023 un Pil in rialzo del 4,5% annuo e del 2,2% sul trimestre. Ma l’euforia è stata di breve durata. I problemi strutturali della Cina sono riemersi e, …
Leer más »
Borsa: Milano gira in calo (-1,1%), pesa taglio S&P sulla Cina - EconomiaGira in calo Piazza Affari dopo il taglio delle stime di S&P sul Pil della Cina. Scivolano Leonardo, Bper, Banco Bpm, Tim e Cnh, tiene Moncler ANSA
Leer más »
Confindustria: 'Segnali indebolimento, crescita più fragile' - EconomiaL'analisi del Centro studi con la congiuntura flash. 'Soprattutto l'industria perde terreno, meno consumi'. E' 'lento il calo dell'inflazione', ed il 'credito è più caro'. Calano i consumi alimentari, aumentano però i pasti fuori casa. In 'direzione opposta' la spesa per i servizi con 'un forte rimbalzo nel 2022 (+8,8%), (ANSA)
Leer más »
Premio Giovannini - EconomiaGli eventi del Corriere della Sera ECONOMIA E BUSINESS TECH E INNOVAZIONE AMBIENTE MODA, ARTE, CULTURA E VIAGGI SALUTE SCUOLA E FORMAZIONE A SCUOLA CON CORRIERE ESCLUSIVO PER ABBONATI Premio Alberto Giovannini Lunedì 26 giugno alle ore 11.30 presso Sala Buzzati, Corriere della Sera a Milano si svolgerà la premiazione della seconda edizione […]
Leer más »