I cieli tornano coperti su gran parte della Penisola. Domani maltempo con temporali al Centro-Nord e Sardegna e forti venti, Nevicate sopra i 1700 metri di quota
Ancora maltempo. La perturbazione di inizio di settimana ha abbandonato la Penisola ma la una tregua è di breve durata. Oggi stesso ne arriverà un’altra destinata a portare cieli coperti prima al Centro-Nord e poi, in serata, anche al Sud.
Secondo il Meteo.it, dopo una breve pausa notturna, domani arriverà l’ennesima perturbazione di forte maltempo, con piogge anche intense che bagneranno prima il Centro-Nord e la Sardegna e successivamente anche il Sud. Condizioni che caratterizzeranno anche il fine settimana, quando è attesa l’ennesima perturbazione. Nei prossimi giorni ci saranno pure forti venti, mentre le temperature, tra alti e bassi, oscilleranno attorno a valori nella norma o leggermente al di sotto.
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Ponte di Ognissanti, oltre 8 milioni in viaggio tra sagre e città d’arteNella maggioranza dei casi il Belpaese resta la meta preferita, ma qualcuno non rinuncia al fascino delle grandi capitali estere
Leer más »
Halloween e Ognissanti guastate in parte dal maltempoMaltempo ancora protagonista del meteo nella settimana che si apre oggi, ma non dappertutto e non tutti i giorni. (ANSA)
Leer más »
Ilary Blasi è volata in Turchia per il ponte di Ognissanti: con chi?Fuga romantica a Istanbul, la showgirl è mozzafiato
Leer más »
Ognissanti con la pioggia e peggioramento nel fine settimanaUn peggioramento è atteso tra giovedì e venerdì ma una nuova ondata di maltempo con temporali anche intensi è prevista per domenica
Leer más »
Come si preannuncia il ponte di Ognissanti, le previsioni nonostante il carovitaSi metteranno in viaggio oltre 8 milioni di italiani ma molti sceglieranno last minute anche in funzione delle previsioni del tempo. Bene gli arrivi dei turisti stranieri
Leer más »
Ognissanti, significato e storia della festa cristianaNel 835 fu Papa Gregorio IV a scegliere il primo di novembre come data per ricordare i santi apostoli e tutti i martiri e confessori
Leer más »