Coltivare carne nello spazio e' possibile e vale la pena approfondire questa via con ulteriori ricerche: lo indicano due progetti di ricerca sostenuti dall'Agenzia Spaziale Europea e condotti in modo indipendente in Germania e Gran Bretagna (ANSA)
Coltivare carne nello spazio e' possibile e vale la pena approfondire questa via con ulteriori ricerche: lo indicano due progetti di ricerca sostenuti dall'Agenzia Spaziale Europea e condotti in modo indipendente in Germania e Gran Bretagna.
Per la Germania partecipano al progetto l'azienda biotech Yuri e l'Universita' di Reutlingen; per la Gran Bretagna le aziende Kayser Space, Cellular Agriculture e Campden Bri."Entrambi i gruppi sono giunti a conclusioni simili, suggerendo che l'idea di produrre carne coltivata nello spazio non e' inverosimile e richiede ulteriori ricerche", osserva Paolo Corradi, dell'Esa.
"L'obiettivo e' fornire agli astronauti cibo nutriente durante le missioni a lungo termine lontano dalla Terra, superando la tipica durata di due anni delle tradizionali forniture confezionate", osserva Corradi."Considerando la limitatezza delle risorse nello spazio, coltivare cibo fresco in situ - aggiunge - sarebbe necessario per aumentare la resilienza e l'autosufficienza di una missione e potrebbe anche fornire supporto psicologico all'equipaggio".
Contemporaneamente l'Esa punta a sviluppare tecnologie per migliorare gli strumenti per la carne coltivata in orbita:"stiamo costruendo prototipi a Terra per studiare, ad esempio, sistemi a circuito chiuso che recuperano nutrienti e riciclano i rifiuti metabolici. Cio' potrebbe essere applicato anche alla produzione di carne coltivata per recuperare il mezzo nutritivo che forniamo alle cellule", osserva Christel Paille, del gruppo di lavoro dell'Esa sulla carne coltivata.
E' un settore di ricerca appena agli inizi, ma promettente sia per lo spazio, sia per la Terra, rileva L'Esa citando i rapporti su tema presentati da Fao e Organizzazione Mondiale della Sanita' .
Colombia Últimas Noticias, Colombia Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Nasa+, l'agenzia spaziale lancia il suo servizio streaming (gratuito): missioni live e video on demandLa nuova piattaforma viene lanciata l'8 novembre. L'offerta digitale dell'agenzia spaziale si è allargata già da settembre con un nuovo sito
Leer más »
Nasa+, l'agenzia spaziale lancia servizio di streaming per missioni live e video on demandI titoli di Sky Tg24 dell'8 novembre, edizione delle 8
Leer más »
L'universo con gli occhi di Euclid. 5 immagini e un obiettivo: una mappa 3D dell’Universo unicaL'Agenzia spaziale europea ha appena pubblicato le prime fotografie del telescopio spaziale Euclid. Aiuteranno a svelare i misteri dell'Universo come l…
Leer más »
La Testa di Cavallo e le Galassie di Perseo catturate da EuclidLe prime foto del telescopio spaziale costruito e gestito dall'Agenzia Spaziale Europea con il contributo della Nasa
Leer más »
Euclid, l'universo come non si è mai visto prima nelle immagini del telescopio spazialeNella missione da 1,4 miliardi di euro anche l'Italia gioca un ruolo importante
Leer más »